Carabinieri

«Abito in via dei quattro sfigati morti in guerra». Multata dai carabinieri per l’oltraggio ai caduti del 1915-1918

(di Alessandro Fulloni) – «Abito in via 226°Reggimento fanteria, quattro sfigati morti in guerra». In questo modo una ragazza di Macerata ha indicato i riferimenti della sua via di residenza ai carabinieri del Nucleo radiomobile di Macerata che dovevano sentirla come testimone per una rissa.

Non è chiaro perché la donna abbia pronunciato queste parole, forse per un risentimento alla richiesta di mostrare i documenti. Forse credeva di essere spiritosa. O forse era davvero convinta che quei fanti in grigioverde morti tra il 1915 e il 1918 fossero proprio — così come li ha appellati lei— , dei «quattro sfigati».

Fatto sta che l’affermazione le è costata una multa di 103 euro per oltraggio ai caduti. Nel caso specifico parliamo dei soldati in grigioverde del Reggimento 226° fanteria «Arezzo», rimasti uccisi nei violentissimi combattimenti nella Prima Guerra Mondiale. Schierato in Carnia, tra Caporetto e Castagnevizza di Gorizia, alla fine del conflitto il reparto contò circa tre mila vittime.

Gran parte di loro sono seppelliti al sacrario di Redipuglia, assieme a tanti dei 600 mila caduti italiani registrati in totale nella Grande Guerra.

Corriere.it

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto