RIASSETTO MILITARI E FORZE DI POLIZIA: SOPPRESSIONE E ISTITUZIONE DI RUOLI E GRADI SPAZIO A MERITO E PROFESSIONALITÀ
dal relatore al disegno di legge sulla riforma della Pubblica Amministrazione,
Ernesto Carbone (Pd).
va oltre la Forestale, corpo da assorbire nei Carabinieri (opzione oggi più
quotata) o nella Polizia di Stato, dando però la facoltà a un contingente
limitato di migrare nei vigili del Fuoco. Ora l’emendamento del relatore guarda
a tutte le forze e apre anche alla possibilità di sopprimere ruoli e gradi.
gli scatti
di carriera e lo stato giuridico delle forze di polizia tenendo conto del
merito e delle professionalità. Viene dunque prevista con l’emendamento al
d.d.l. P.A., l’eventuale unificazione dei ruoli, gradi e qualifiche dei Corpi. Nell’ottica
della spending review anche le modifiche sui trattamenti
economici dei componenti e del personale delle autorità indipendenti, affinché
siano regolare da “criteri omogenei”. Sulla stessa linea le novità sul fronte
delle capitanerie di porto (ci sarà un solo comando, sotto la
Marina). E così anche la revisione della parte del ddl sulle intercettazioni
telefoniche, viene precisata ma l’obiettivo resta un dimezzamento delle
spese.
molto preoccupato – commenta il Presidente della commissione Difesa della Camera, on. Elio
Vito – per i nuovi emendamenti presentati oggi in Commissione Affari
Costituzionali dal relatore Carbone (Pd) al ddl Madia sulla Pubblica
Amministrazione: per il merito ed i contenuti delle proposte e per lo stesso
metodo seguito attraverso il quale si cerca di modificare sostanzialmente il
sistema delle Forze di Polizia e delle Forze Armate in un momento in cui queste
sono particolarmente impegnate sul fronte della Sicurezza. Ma i Sindacati ed i
CoCeR sono stati consultati?!

