PoliziaSenza categoria

STADI: SICUREZZA, PAGHINO I CLUB: SOCIETÀ DOVRANNO VERSARE FRA L’1 E 3%

Hanno
minacciato scioperi, lamentando bilanci societari in rosso. Hanno rinviato,
preso tempo, sperando che non si facesse più niente. Ma ora, a distanza di un
anno e dopo un paio di riunioni finite nel nulla, il decreto “stadi” verrà
applicato anche nella parte che riguarda le misure di tipo economico a carico
delle società sportive.

I club dovranno versare una quota non inferiore all’1
per cento e non superiore al 3 per cento degli introiti complessivi derivanti
dalla vendita dei biglietti e dei titoli di accesso emessi, per finanziare i
costi sostenuti per il mantenimento della sicurezza e dell’ordine pubblico in
occasione delle manifestazioni e delle trasferte.

Soprattutto quei costi che il Viminale non riesce più a sostenere, viste “le
penalizzazioni” della legge di stabilità, e che riguardano la copertura delle
ore di lavoro straordinario e dell’indennità di ordine pubblico delle Forze di
polizia. In poche parole, una quota di circa 25 milioni l’anno da intercettare
al botteghino, dopo che si è deciso di depennare dal testo il prelievo coatto
sulla totalità delle entrate, diritti tivù compresi. Insomma, decisamente meno
di quanto stabilito inizialmente, ma che con il Giubileo in arrivo, e con la
richiesta di lavoro extra-orario per le forze di polizia, è diventata più di
un’emergenza.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto