Carabinieri

Carabinieri, covid vaccinazioni: le preoccupazioni del personale

Il Nuovo Sindacato Carabinieri raccoglie le preoccupazioni del personale e chiede al Comandante Generale chiarimenti sulle procedure di vaccinazione per gli appartenenti all’Arma dei Carabinieri.


L’unica nota rilasciata dal vertice ha solamente indicato una ricognizione che non ha tenuto conto né della volontà né della disponibilità del personale. Ricordando che il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, attraverso una circolare, ha spiegato scientificamente ai Colleghi della Polizia di Stato la situazione chiedendone l’adesione volontaria, constatiamo che l’Arma, a tutt’oggi, non ha divulgato una analisi delle varie possibilità, caratteristiche e potenzialità offerte dai diversi vaccini autorizzati.


Le notizie di stampa che ipotizzano le Forze di Polizia come destinatari del vaccino Astrazenica (con una copertura che gli studi clinici hanno certificato notevolmente inferiore rispetto agli altri in somministrazione alla popolazione) cozzano con l’esigenza di tutelare adeguatamente il nostro settore, ad alto rischio per la quotidiana esposizione, alimentando e aumentando sensibilmente dubbi legittimi che possono influire sulla volontarietà dell’adesione dei Carabinieri a un vaccino che offre una protezione notevolmente insufficiente al virus COVID 19.


Il Nuovo Sindacato Carabinieri chiede massima trasparenza su questa problematica, immediatezza di una risposta che tranquillizzi il personale e, non ultimo, vuole assicurazione sui numeri percentuali del personale sanitario coperto dalla prima fase di somministrazione dei vaccini Pfizer e Moderna.


LA SEGRETERIA NAZIONALE

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto