Politica

Il Ministro Trenta lascia la Difesa con un commovente e nobile saluto al più bel Monumento della Patria

Forse avrebbe potuto fare di più, forse altro, forse è stata mal consigliata o forse doveva andare così, ma ora è tardi e le scale affannose e lente portano dritte verso un momento intimo tra il Ministro e lo Stato.

Elisabetta Trenta vuole andare al Vittoriano, lo pretende e finalmente, con incisività e carattere, da disposizioni per organizzare il suo saluto al più bel Monumento del nostro Paese.

Più volte è stata lì e più volte gli occhi sono stati lucidi. Oggi però è diverso, oggi c’è l’amarezza, una velata delusione e ancora quell’emozione che l’ha contraddistinta per la sua umanità. Elisabetta Trenta tra i tanti forse oggi saluta tutti con una certezza: i suoi uomini e le sue donne delle Forze Armate venivano prima di tutto e gli interessi e i generali potevano anche aspettare.

Questo non è piaciuto a tutti ed aver mosso alcuni equilibri gli è costato caro in termini di strategie politiche. Ma la politica è fatta di inganni, falsità e interessi personali, mentre quello che conta, che resterà, è il gesto di oggi, uno dei più belli della storia della Repubblica, insieme alle lacrime versate e all’umanità di una donna che ha guardato ai militari prima come uomini e poi come soldati.

All’Altare della Patria c’eravamo anche noi e tutti coloro che osservano la Difesa partendo dai valori per poi cercare, quotidianamente, altissime testimonianze come questa oggi ci ha regalato Elisabetta Trenta.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Lascia un commento

error: ll Contenuto è protetto