Guardia di Finanza

Sea Watch. Pm: “Comandante non ha agito in stato di necessità. Voluto l’impatto con GdF”

La manovra di Rackete è stata ritenuta “un atto volontario con i motori laterali che ha provocato lo schiacciamento della motovedetta verso la banchina, condotto con coscienza e volontà”. Il comandante per la procura non era obbligata a entrare nel porto di Lampedusa violando l’alt intimato dalla Guardia di Finanza Tweet.

“Abbiamo ritenuto che non si trattasse di uno stato di necessità perché la” nave “Sea Watch aveva ricevuto nei giorni precedenti assistenza medica ed era in continuo contatto con le autorità marittime e militari per ogni assistenza”.

Lo ha detto in conferenza stampa il Procuratore capo di Agrigento, Luigi Patronaggio, dopo la udienza di convalida dell’arresto di Carola Rackete, capitana della Sea Watch 3.

La manovra di Rackete è stata ritenuta “come un atto volontario con i motori laterali che ha provocato lo schiacciamento della motovedetta verso la banchina, condotto con coscienza e volontà”. La comandante per la procura non era obbligata a entrare nel porto di Lampedusa violando l’alt intimato dalla Guardia di Finanza.  –

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto