LA MARINA PERDE UN SILURO: RITROVATO SULLA SPIAGGIA DI MARINA DI GINOSA (VIDEO)
In Costa Jonica
sono abituati a scorgere i delfini, a ritrovare esemplari di tartarughe marine
Caretta caretta, o meduse sul bagnasciuga, ma non era mai capitato di rinvenire
un vero e proprio siluro della Marina Militare Italiana.
alcuni bagnanti hanno scorto un siluro Mark 46 in prossimità della riva del
litorale jonico.
stupore per questo originale ritrovamento, alcuni passanti hanno allertato
immediatamente la Guardia Costiera della capitaneria di porto di Taranto, e i
Carabinieri della locale stazione, che si sono subito resi conto di essere
davanti non ad un residuato bellico, bensì ad un siluro di recente produzione.
appurato l’entità, le forze dell’ordine hanno provveduto ad informare gli
artificieri che, dopo le dovute precauzioni, hanno rimosso il missile che
risultava senza innesco, quindi innocuo.
settimana pare che la Marina Militare Italiana, di stanza a Taranto, abbia
effettuato delle esercitazioni proprio al largo del litorale jonico. Motivo per
il quale la presenza del siluro spiaggiato.
siluro leggero impiegato su nave o aeromobile, compresi gli elicotteri. Il Mk
46 è stato, dagli anni ’60, il siluro ASW da 324mm (12,5 pollici) americano e
poi occidentale, con una portata di 11km, velocità di 45 nodi, quota di 450m e
testata da 45kg. Tutto questo e la capacità di autoguida attiva-passiva,
l’hanno reso migliore del precedente Mk 44, tranne che in bassi fondali.
