Polizia

13ENNE SI SPARA ALLA TESTA CON LA PISTOLA DEL PADRE POLIZIOTTO

(di Ivan Francese) – Un orribile fatto di cronaca nera macchia quello che sembrava un tranquillo giovedì sera a Bari, dove un tredicenne si è tolto la vita sparandosi alla testa con la pistola del padre, che di lavoro fa il poliziotto.

Un ragazzino residente nel quartiere Fesca si è suicidato usando l’arma di servizio del genitore, in forza alla Questura della città capoluogo della Puglia. Secondo le prime ricostruzioni degli agenti della polizia scientifica immediatamente accorsi sul posto, l’adolescente si è tolto la vita sparandosi un colpo di pistola direttamente nella tempia mentre si trovava all’interno dell’abitazione de genitori.

Il pm della procura di Bari Francesco Bretone per il momento ha comunicato la propria decisione di non aprire un fascicolo d’inchiesta sul caso poiché non sono state ipotizzate responsabilità penali. Sulle ragioni che hanno spinto il ragazzo all’insano gesto regna ancora il mistero.

L’intero quartiere è sotto choc. Sul caso sono state aperte delle indagini per escludere con certezza che si sia trattato di un incidente e non di suicidio, come però tutti gli elementi in possesso degli inquirenti sembrerebbero lasciar pensare. (il Giornale.it)

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto