Cronaca

Liviu, il papà che ha buttato giù dal terrazzo 3 banditi: «Ho picchiato i ladri e lo rifarei: io buono come il pane, ma non toccatemi la mia famiglia»

Il fatto

(TREVISO) — Ha un livido sul fianco e la preoccupazione nel cuore Liviu Apetrei, 38enne romeno e autotrasportatore, protagonista la scorsa settimana di una colluttazione in casa dopo un tentativo di furto. È successo nella frazione di Colfrancui, in una zona residenziale popolosa: tre banditi incappucciati, con passamontagna, sono saliti sul retro dell’abitazione dopo aver disattivato una luce esterna. Hanno tentato di scardinare la porta-finestra del terrazzo; Liviu, svegliato dal rumore, li ha affrontati.

La reazione

«Ho pensato solo a difendere le mie figlie piccole», racconta l’uomo. D’impeto si è scagliato sul primo malvivente e l’ho fatto volare di sotto. Gli altri due lo hanno spinto con forza contro il muro: il risultato è un livido ancora visibile sul fianco di Liviu. «Ho raddoppiato gli sforzi, li ho spinti tutti e due lontano da me, a mani nude», dice. I tre si sono poi lanciati dal poggiolo e sono fuggiti — sono atterrati in piedi e sono scappati a bordo di un’auto nera dal motore rumoroso e dallo spoiler; i testimoni non hanno potuto identificarne con certezza la marca («chi una Volkswagen, chi una Ford»).

Le parole del protagonista

Liviu non si definisce un eroe: «No, non mi sento un eroe, ho reagito d’istinto perché ho avvertito che la mia famiglia veniva messa in pericolo». Lo dice chiaro e tondo: se in futuro la mia moglie e le mie tre figlie fossero nuovamente in pericolo, io rifarei esattamente la stessa cosa — frase che Liviu pronuncia con fermezza e che sottolinea il confine netto tra istinto protettivo e calcolo. Allo stesso tempo avverte: «Se a trovarsi in una situazione simile fosse una donna, o un anziano, o una persona normale, il mio consiglio è di non reagire». A sua moglie, dice Liviu, ha sempre raccomandato: «se entrano i ladri, tu girati dall’altra parte, russa pure, fai finta di dormire».

Dettagli della scena

Erano circa le 22 quando Liviu ha sentito il rumore: l’esterno era «stranamente tutto buio» — più tardi hanno scoperto che la lampada esterna era stata disattivata. Sul muro del retro si vedono ancora le impronte degli scalatori. Un vicino dall’altra parte della strada ha assistito alla scena. I carabinieri sono arrivati sul posto poco dopo l’accaduto.

Conseguenze e timori

La paura resta: la moglie è terrorizzata e non riesce a dormire, perché teme che i ladri possano tornare. Liviu ha chiesto al suo titolare di non assegnargli più viaggi serali per poter stare vicino alla famiglia. Il sospetto dell’uomo è che i malviventi avessero tenuto d’occhio l’abitazione e, vedendo il camion assente («l’avevo lasciato altrove»), avessero pensato che in casa ci fosse solo la moglie.

Un bilancio secco

Casa di modeste condizioni, nulla di lussuoso — Liviu stesso non riesce a spiegarsi il motivo dell’assalto. Resta la sensazione che la famiglia sia stata presa di mira perché vulnerabile quella sera. Restano aperte le domande sul livello di organizzazione dei malviventi (tre persone, luce esterna disattivata, fuga con auto modificata) e su come proteggere meglio chi vive in quartieri residenziali come Colfrancui.

Un uomo con un livido, tre figlie piccole e un silenzio notturno rotto da passi sul retro: è la fotografia di una notte in cui la difesa domestica e la paura familiare si sono scontrate. «Se entrano i ladri, non toccatemi la mia famiglia», è il messaggio netto di Liviu — ora espresso anche con chiarezza: lui rifarebbe tutto, pur sapendo i rischi, perché per lui non c’è dubbio che la protezione dei suoi cari venga prima di ogni altra cosa.

Diventa parte di Infodifesa 💼

Sei già un lettore appassionato? Allora sai quanto è importante avere un’informazione di qualità su difesa, sicurezza e forze dell’ordine. Con l’abbonamento ad Infodifesa potrai leggere le nostre notizie **senza pubblicità** e partecipare alle redazioni online e influire attivamente sulle tematiche di interesse.

Sostieni Infodifesa & ABBONATI ORA

📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!

Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!

✅ Iscriviti su WhatsApp

Senza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto