Forze di PoliziaSenza categoria

NOVITA’ DAL GOVERNO: IL CARBURANTE SEQUESTRATO ANDRA’ ALLE FORZE DI POLIZIA

Il governo ha presentato un emendamento al dl
Antiterrorismo
 nelle commissioni Difesa e Giustizia alla Camera per
permettere alle forze di polizia di utilizzare i carburanti
sequestrati

“Al fine di potenziare l’attività di controllo
del territorio per contrastare il terrorismo anche internazionale e accrescere
la sicurezza pubblica e economico-finanziaria a tutela del bilancio pubblico –
si legge nella proposta di modifica – l’autorità giudiziaria può
affidare in custodia giudiziale alle forze di Polizia e al corpo nazionale dei
Vigili del fuoco (quest’ultimo inserito grazie a un subemendamento del
Movimento 5 stelle; Ndr) che ne fanno richiesta, per l’impiego nelle relative
attività, i prodotti energetici idonei alla carburazione o alla lubrificazione, sottoposti
a sequestro penale
 per violazione” per sottrazione
all’accertamento o al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici o per
irregolarità nella circolazione. 

In caso di dissequestro, “all’avente diritto è
corrisposto un indennizzo calcolato sulla base del valore medio del
prezzo al consumo
, riferito al momento del sequestro, come rilevato
periodicamente dal Mise ovvero, in mancanza, da pubblicazioni specializzate di
settore”. Il termine per i subemebdamenti è stato fissato alle 20. Un
emendamento di uguale tenore era stato presentato dal governo alla Stabilità
2015, ma poi fu ritirato dall’esecutivo stesso.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto