Guerra in Ucraina: Trump e Putin si incontreranno in Alaska la prossima settimana
Il presidente statunitense Donald Trump e il leader russo Vladimir Putin si incontreranno in Alaska il 15 agosto per discutere della guerra in Ucraina. L’annuncio, confermato da entrambe le parti, ha immediatamente suscitato la reazione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha sottolineato la necessità di “decisioni per la sicurezza dell’Ucraina che abbiano importanza per tutti in Europa” e ha ribadito che “non possono esserci divisioni o ingiustizie su questa strada”.
Parlando venerdì alla Casa Bianca, Trump ha confermato che “incontrerà presto Putin” e, poco dopo, sui social ha specificato che l’incontro si terrà in Alaska il 15 agosto.
Secondo quanto riportato da CBS, la Casa Bianca starebbe cercando di “vendere” agli alleati europei un accordo di pace che prevede la cessione da parte dell’Ucraina di ampie porzioni di territorio.
Sempre secondo la ricostruzione di CBS, i termini del piano comprenderebbero il passaggio alla Russia della regione orientale del Donbass e della Crimea, mentre Mosca ritirerebbe le sue forze dalle altre aree ucraine attualmente sotto parziale controllo.
La Casa Bianca non ha confermato questi dettagli, ma Trump in precedenza aveva parlato di un accordo che comporterebbe “some swapping of territories”.
Trump ha inoltre esercitato pressione su Zelensky, affermando che il presidente ucraino “deve prepararsi a firmare qualcosa”.
In passato, il leader statunitense aveva fissato un termine entro il quale Putin avrebbe dovuto concordare un cessate il fuoco con Kyiv, ma quella scadenza è trascorsa senza annunci né ulteriori sanzioni.
I timori di Zelensky
La conferma del vertice in Alaska ha riacceso le preoccupazioni di Kyiv. In un messaggio sui social media, Zelensky ha reso noto di aver discusso con il primo ministro estone Kristen Michal, ringraziandolo “per il sostegno” e informandolo “del nostro lavoro diplomatico con i partner per porre fine alla guerra e garantire la sicurezza comune”.
Il presidente ucraino ha rimarcato che “le decisioni per la sicurezza dell’Ucraina hanno importanza per tutti in Europa” e ha insistito sul fatto che, nel percorso di adesione all’UE, “non possono esserci divisioni o ingiustizie”. Per Zelensky, l’unità dei partner occidentali è fondamentale: “L’unità deve funzionare”.
In un altro intervento, Zelensky ha riferito di aver parlato con il primo ministro britannico Keir Starmer, esprimendo gratitudine “per il sostegno”.
Il presidente ucraino ha aggiunto: “Condividiamo la necessità di una pace davvero duratura per l’Ucraina e il pericolo del piano russo di ridurre tutto a una discussione impossibile. Sono necessari passi chiari e la massima coordinazione con i nostri partner. Apprezziamo la determinazione della Gran Bretagna, degli Stati Uniti e di tutti i partner a porre fine alla guerra. Stiamo lavorando attivamente per una diplomazia costruttiva e affinché le decisioni possano funzionare. Abbiamo concordato i prossimi contatti”.
🔥 Le Offerte Amazon che Spariscono in Fretta!
Sconti folli, solo per oggi: offerte lampo, bestseller in saldo, tecnologia, casa e tanto altro! Non farti scappare i migliori affari — clicca e scopri cosa c’è ora.
👉 VAI ALLE OFFERTE DEL GIORNO📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!
Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!
✅ Iscriviti su WhatsAppSenza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.