Dentro il fuoco simulato: il 151° “Sassari” si prepara alle missioni OTHF con addestramenti a impatto zero
Simulazione, ma con il battito del reale
All’interno della caserma “Monfenera”, sede del 151° Reggimento fanteria “Sassari”, è in corso un addestramento tutt’altro che ordinario. Qui, i militari destinati a future operazioni Over The Horizon Force (OTHF) si confrontano in uno scenario simulato, ma con un’intensità che replica fedelmente le condizioni di combattimento. Il segreto? Il modulo “force-on-force” e l’utilizzo delle munizioni Simunition, progettate per offrire massimo realismo e massima sicurezza.
Simunition: proiettili fittizi, reazioni autentiche
Le munizioni Simunition non sono semplici attrezzi addestrativi: sono il cuore di un sistema pensato per formare soldati pronti all’imprevedibile. Armi standard, convertite ad hoc, permettono scontri tra forze contrapposte in scenari dinamici e mutevoli. Il risultato? Decisioni rapide, gestione dello stress, prontezza tattica e soprattutto consapevolezza situazionale. In una parola: preparazione reale per missioni reali, anche se il proiettile è inerte.
Stress operativo, ma in sicurezza
Nulla è lasciato al caso. Gli uomini del 151° si muovono sotto lo sguardo vigile degli istruttori reggimentali, custodi delle procedure di sicurezza. Ogni operatore è dotato di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), elemento essenziale per ridurre al minimo il rischio di infortuni anche nelle fasi più concitate dell’esercitazione. La tensione è reale, il pericolo no. È questa la chiave dell’efficacia Simunition.
📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!
Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!
✅ Iscriviti su WhatsAppSenza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.
“Km zero”, impatto zero, efficienza totale
Uno degli aspetti più notevoli dell’attività è il suo svolgimento completamente all’interno della caserma “Monfenera”. Questo significa nessuna interferenza con la popolazione civile, impatto ambientale nullo e, soprattutto, rapidità e flessibilità nell’addestramento. Una scelta logistica che non solo ottimizza i tempi e le risorse, ma incarna una visione moderna dell’efficienza militare: addestrarsi bene, addestrarsi in fretta, addestrarsi dove serve.
Il futuro si combatte oggi
In un mondo dove le crisi internazionali evolvono con rapidità, la capacità di dispiegare forze addestrate in tempi brevi è fondamentale. Il ciclo addestrativo del 151° Reggimento fanteria “Sassari” rappresenta una risposta concreta e strutturata alle esigenze dell’Esercito Italiano nei contesti operativi del XXI secolo.
Non è solo un’esercitazione: è il laboratorio dove si forgia la prontezza operativa, a colpi di Simunition, professionalità e visione strategica.
🔥 Le Offerte Amazon che Spariscono in Fretta!
Sconti folli, solo per oggi: offerte lampo, bestseller in saldo, tecnologia, casa e tanto altro! Non farti scappare i migliori affari — clicca e scopri cosa c’è ora.
👉 VAI ALLE OFFERTE DEL GIORNODiventa parte di Infodifesa 💼
Sei già un lettore appassionato? Allora sai quanto è importante avere un’informazione di qualità su difesa, sicurezza e forze dell’ordine. Con l’abbonamento ad Infodifesa potrai leggere le nostre notizie **senza pubblicità** e partecipare alle redazioni online e influire attivamente sulle tematiche di interesse.
Sostieni Infodifesa & ABBONATI ORA