Editoriale

MILITARECOMELLINI (PDM): LA PINOTTI DIMENTICA CHE PER REALIZZARLA SERVONO PRIMA RIFORME COERENTI DELL’ORDINAMENTO E DELLA GIUSTIZIA MILITARE

Prima di pensare ad una “Difesa comune europea” sarebbe più opportuno adeguare il nostro ordinamento militare a quello degli altri Paesi, come Francia e Germania , sicuramente più coerenti con un progetto tanto ambizioso quanto impegnativo per il personale delle nostre forze armate.”. Lo dichiara Luca Marco Comellini, Segretario del Partito per la tutela dei diritti di militari e forze di polizia (Pdm) in merito alle recenti dichiarazioni della Ministra Pinotti sulla realizzazione di una Difesa comune europea.

“L’ordinamento militare italiano – prosegue Comellini – è sicuramente anacronistico e non in linea con lo spirito dei trattati di Roma e con i recenti pronunciamenti della CEDU e finirebbe col creare un vero e proprio ostacolo alla realizzazione di un progetto così ambizioso ma estremamente necessario. Per questo motivo, prima poter parlare di “Difesa comune europea”, la Ministra della difesa, Roberta Pinotti, dovrebbe, tanto per cominciare, rivedere con urgenza le questioni interne all’ordinamento italiano riguardanti i diritti e le tutele sindacali che le attuali norme non garantiscono ai nostri militari e la Giustizia militare, i Tribunali e le Procure militari, perché – conclude – non è accettabile pensare a una organizzazione militare moderna ed efficiente al cui interno possano trovare applicazione differenti ordinamenti, differenti livelli di diritti e di giustizia.”

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto