EsteriIntelligencePolitica

DALLA GUIDA DEI SERVIZI SEGRETI AL CUORE DELL’EUROPA: LA NUOVA SFIDA DI ELISABETTA BELLONI

 

Un nuovo prestigioso capitolo si apre nella carriera di Elisabetta Belloni. L’ex direttrice del DIS è stata nominata Chief Diplomatic Adviser di Ursula von der Leyen. La diplomatica italiana affiancherà la presidente della Commissione europea nell’ambito di IDEA, il think tank interno che elabora strategie innovative per le sfide dell’Unione.

INCARICO DI ALTO PROFILO

Il ruolo, della durata iniziale di due anni con possibilità di rinnovo, vedrà Belloni operare come consigliere diplomatico diretto della presidente. Coordinerà un team selezionato e collaborerà con il Segretariato generale per sviluppare approcci interdisciplinari alle priorità strategiche dell’UE.

UNA CARRIERA AI VERTICI

La nomina corona un percorso professionale d’eccellenza. Dalla direzione dell’Unità di Crisi della Farnesina al ruolo di Segretario Generale, fino alla guida dei servizi segreti italiani, Belloni ha dimostrato competenze uniche nella gestione di dossier complessi e relazioni internazionali.

DALLA SICUREZZA NAZIONALE ALL’EUROPA

Dopo aver lasciato la direzione del DIS lo scorso gennaio, Belloni porta a Bruxelles la sua esperienza nella sicurezza nazionale e nella diplomazia. La sua expertise sarà determinante per affrontare le sfide geopolitiche che attendono l’Unione Europea nei prossimi anni.

 

Infodifesa è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale

Cosa Aspetti? Al costo di meno di un caffè al mese potrai leggere le nostre notizie senza gli spazi pubblicitari ed accedere a contenuti premium riservati agli abbonati – CLICCA QUI PER ABBONARTI

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto