Attualità

Aumenta il Canone Rai: ecco quanto costerà e come chiedere l'esenzione

Ecco come funziona. La legge di bilancio cancella lo sconto.


Aumenta il canone Rai. Con l’ultima legge di bilancio, infatti, il governo non ha rinnovato la riduzione a 70 euro annui introdotta per lo scorso anno e dunque per il 2025 il canone torna a costare 90 euro all’anno. Il canone Rai viene prelevato direttamente dalla bolletta dell’elettricità e si paga per famiglia anagrafica indipendentemente dal numero di apparecchi televisivi posseduti

Se nessun componente della famiglia è titolare di contratto elettrico di tipo domestico residenziale, il canone deve essere versato con il modello F24 entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento. Chi non ha il televisore o un apparecchio atto a ricevere il segnale televisivo deve dimostrare il mancato possesso per rientrare nei casi di esenzione.

In questo caso è necessario presentare la dichiarazione sostituiva di non detenzione compilando e inviando il modello reperibile direttamente online sul sito dell’Agenzia delle Entrate entro il 31 gennaio

Ci sono inoltre una serie di categorie che hanno diritto all’esenzione:

  • I cittadini che hanno compiuto 75 anni, con un reddito annuo proprio e del coniuge non superiore complessivamente a 8 mila euro
  • Gli agenti diplomatici
  • I funzionari o gli impiegati consolari
  • I funzionari di organizzazioni internazionali, esenti in base allo specifico accordo di sede applicabile;
  • i militari di cittadinanza non italiana o il personale civile non residente in Italia di cittadinanza non italiana appartenenti alle forze NATO di stanza in Italia.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto