Politica

Viminale: ‘La Difesa indebolisce la lotta ai migranti’. Trenta a Salvini: “Inqualificabile tentativo di screditare. Impara a rispettare istituzioni e a non appropriartene”

“Caro Matteo, il tuo tentativo di screditare non solo me ma l’intera Difesa è inqualificabile”. Comincia così il duro post del ministro Elisabetta Trenta nei confronti del vicepremier e ministro dell’Interno, Matteo Salvini, nel quale gli ricorda “che le istituzioni non sono le nostre e che noi diamo solo l’indirizzo”. “Impara a rispettare il ruolo delle istituzioni e a non appropriartene”, la conclusione.

In una lettera – datata 19 luglio e di cui l’ANSA ha preso visione – del capo di Gabinetto del Viminale al suo omologo della Difesa si legge: “Mi corre l’obbligo di trasmetterti la preoccupazione, condivisa anche dalle Forze di polizia competenti, che l’ipotizzato incremento del pattugliamento aeromarittimo in acque internazionali possa fungere da fattore di attrazione, piuttosto che di deterrenza, per le partenze dalle coste libiche, qualora non risulti consolidata la possibilità di sbarchi in quel Paese”.

“Un conto è contestare l’utilizzo delle navi militari come veri e propri taxi del mare al servizio delle Ong (da qui l’esigenza di un approccio diverso, sollecitato dal ministero dell’Interno), un altro modificare il tipo di attività delle navi della Marina”, sottolineano fonti del Viminale, spiegando che “il cambiamento voluto dalla Difesa non c’entra con le indicazioni del ministero dell’Interno. La Trenta ha addirittura fatto accompagnare la Open Arms verso l’Italia”.

Fonti dello Stato Maggiore della Difesa “rassicurano” sul fatto che “nulla cambia per quanto riguarda compiti e struttura dell’operazione Mare Sicuro rispetto a quanto disposto in sede di Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica “. Così le fonti dello Stato Maggiore – che coordina Mare Sicuro – replica a quanto sostenuto dal ministro dell’interno Matteo Salvini.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto