Editoriale

Vaccino coronavirus: Dagli Usa una speranza, primi test umani entro aprile

Si chiama mRna-1273 ed è il nuovo vaccino contro il coronavirus creato dalla società americana Moderna Ships. La società biotecnologica, quotata al Nasdaq, ha annunciato ieri di aver inviato un campione di mRna-1273 per uso umano all’Istituto nazionale per le allergie e le malattie infettive (Niaid). La società intende avviare la prima fase di sperimentazione clinica entro la fine di aprile su circa 20-25 volontari sani. I primi risultati dovrebbero essere disponibili tra luglio e agosto. Il vaccino potrebbe essere immesso sul mercato non prima del 2021.

La principale componente del vaccino è la proteina S che ospita l’infezione cellulare, come è già avvenuto con la Sars.

I tempi, dunque non sono immediati. Del resto, come ha spiegato Walter Ricciardi, membro dell’esecutivo dell’Oms nominato consigliere dal ministro della Salute Roberto Speranza, in un’intervista al Tg2000, per poter sviluppare il vaccino servono due anni tempo.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto