Esteri

USA, segretario alla Difesa: “Dobbiamo prepararci alla guerra e vincerla. Basta generali e ammiragli in sovrappeso al Pentagono”

 

Gli Stati Uniti devono prepararsi “alla guerra e vincerla”. È questo il messaggio shock lanciato dal segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, parlando a Quantico davanti a centinaia di generali statunitensi, in quello che rappresenta un raro incontro di così tanti alti ufficiali riuniti nello stesso luogo a cui è intervenuto anche il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

Nei giorni scorsi non è stata fornita alcuna motivazione ufficiale quando i leader sono stati convocati con breve preavviso la scorsa settimana, scatenando una raffica di speculazioni su cosa avrebbero detto Trump e Hegseth.

“Il nostro compito è prepararsi alla guerra e vincerla”, ha detto il capo del Pentagono, il cui dipartimento, su disposizioni di Trump ha cambiato il nome da “dipartimento per la Difesa” a “dipartimento per la Guerra”, nonostante la responsabilità di creare dipartimenti esecutivi spetta al Congresso degli Stati Uniti. “Pace attraverso la guerra”, ha affermato Hegseth, parlando di un “momento cruciale”.

“Leader politici sciocchi e sconsiderati hanno impostato la bussola sbagliata e abbiamo perso la strada. Siamo diventati ‘il dipartimento woke’”, ha detto il capo del Pentagono annunciando l’intenzione di cancellare “decenni di declino”.

“Per troppo tempo abbiamo promosso leader per le ragioni sbagliate: in base alla loro razza, alle quote di genere, ai cosiddetti primati storici”, ha aggiunto. “Ora dobbiamo ripulire i detriti”, ha detto Hegseth. “Stiamo ponendo fine alla guerra contro i guerrieri”.

 Hegseth ha attaccato quello che ha definito “decenni di decadenza” causati dalle politiche che promuovono la diversità e l’inclusione nell’esercito statunitense.

Il capo del Pentagono ha criticato l’aspetto dei soldati in sovrappeso, affermando: “È del tutto inaccettabile vedere generali e ammiragli grassi nei corridoi del Pentagono”. Ha affermato che tutti i test di fitness saranno basati solo su parametri maschili e ha sottolineato l’importanza degli standard di cura personale.

“L’era dell’aspetto non professionale è finita. Basta con le barbe”, ha detto Hegseth al pubblico, rimasto in silenzio.

“I leader politici sciocchi e sconsiderati hanno impostato la direzione sbagliata e abbiamo perso la strada. Siamo diventati il ​​’Dipartimento Woke’”, ha aggiunto, “ma non più”, ha precisato.

Lo scorso 5 settembre il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per rinominare il Dipartimento della Difesa in Dipartimento della Guerra, ripristinando un nome usato fino agli anni ’40. L’obiettivo, secondo il testo dell’ordinanza, è quello di “dimostrare forza e determinazione”.

L’ordine esecutivo ha stabilito che il nuovo titolo dovrebbe essere inizialmente secondario, in attesa dell’approvazione del Congresso. Trump ha dichiarato che “il nome Dipartimento della Guerra trasmette un messaggio più forte di prontezza e vittoria rispetto a Difesa”, mentre il segretario Pete Hegseth, ora ribattezzato Segretario alla Guerra, ha parlato di “ripristino” e di un ethos più aggressivo: “Andremo all’attacco, non solo alla difesa. Massima letalità, non politicamente corretto”.

La mossa ha suscitato reazioni controverse: il senatore democratico Andy Kim l’ha definita “un’idea infantile”, mentre la Casa Bianca non ha ancora chiarito i costi di un rebranding che potrebbe valere miliardi. Lo stesso giorno dell’annuncio il sito del Pentagono è già cambiato in war.gov, segnando il 200° ordine esecutivo firmato da Trump.

📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!

Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!

✅ Iscriviti su WhatsApp

Senza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.

📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!

Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!

✅ Iscriviti su WhatsApp

Senza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.

error: ll Contenuto è protetto