CarabinieriSenza categoria

“TONFA MODIFICATI PER FARE MALE”. LA NUOVA BUFALA “ACAB” SI DIFFONDE SU FACEBOOK

(di Roberto Matteo Andreani) – Ancora una volta
l’operato delle forze dell’ordine sottoposto a storture ed inesattezze. Questa
volta tocca ad un Carabiniere in servizio di Ordine Pubblico a Livorno il 22
Aprile, in occasione di una visita di Salvini nella città toscana.

Spesso la disinformazione è imputabile alla mancanza
di conoscenza del modus operandi degli agenti e delle norme che ne regolano il
comportamento e gli interventi, molte altre volte invece risulta ben chiaro il
pregiudizio alla base, fatto sta che la soluzione più veloce soprattutto
adottata sui social network, si palesa nella sparata a zero.
Non sappiamo in quale dei due casi rientri la nuova
bufala che gira in questi giorni su internet e che documentiamo negli
screenshot sottostanti.

In questo caso vediamo un Carabiniere che tiene
in mano uno sfollagente in parte color grigio.
Scontati i riferimenti al G8
di Genova ed a altri cortei “sfumati nel rosso sangue”, il racconto procede
insinuando il dubbio sulla modifica dello strumento in dotazione, che
normalmente appare di color nero, nel probabile intento di aumentare i danni
oltre alla sua naturale forza di impatto: se così fosse ci troveremmo davanti
ad una situazione di illegalità.
Nel tentativo di sciogliere ogni dubbio abbiamo
contattato un istruttore per l’ordine pubblico dell’Arma dei Carabinieri.
“Il “tonfa” è composto nella parte esterna in
acciaio, in quella interna, allungabile è utilizzata la bachelite. All’interno
della “bachelite” si trovano due “ring” o “anelli” che servono a ridurre il
contraccolpo durante l’uso. Questi elementi sono dotati di numero di matricola,
soggetti ad usura e per essere sostituiti devono essere inviati ad una ditta
specializzata”.

“Le ditte produttrici e addette alla manutenzione
sono due, una americana e una italiana” spiega il militare “La colorazione
originale dei pezzi di entrambe le ditte è nera, ma può capitare che i lotti di
produzione di una delle due ditte nel tempo perdano colore e che si possa
perciò in qualche manifestazione scorgere un tonfa grigio invece che nero,
proprio come quello della foto”.
Nessun complotto quindi ma molto più banalmente materiale usurato.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto