EsteriIndustria Difesa

Tokyo rompe un tabù: il Giappone vende fregate stealth all’Australia per 6 miliardi di dollari


Una svolta storica nell’Indo-Pacifico

Una nuova e inattesa partnership militare tra Giappone e Australia promette di ridisegnare gli equilibri strategici nell’Indo-Pacifico. Per la prima volta dal dopoguerra, Tokyo esporta navi da combattimento, aprendo un capitolo inedito nella sua politica di difesa.
Il ministro australiano della Difesa, Pat Conroy, ha annunciato l’acquisto di 11 fregate stealth di classe Mogami per un valore di 6 miliardi di dollari. L’accordo rafforzerà in modo significativo la flotta australiana, nel pieno delle tensioni crescenti con la Cina.

Dal Quad alla realtà: il patto Giappone-Australia

L’ipotesi di una collaborazione tra i due Paesi circolava già nel 2024, nel quadro delle relazioni all’interno del Quad – il forum strategico che riunisce Stati Uniti, Giappone, India e Australia per contenere l’espansione cinese.
All’epoca, la prospettiva di una vendita di navi da guerra giapponesi sembrava remota: dal 1945 Tokyo non aveva più esportato unità militari di questo tipo.
Ora, con la firma ufficiale, la Marina australiana si prepara a un salto di capacità. Conroy ha definito le nuove fregate “letali e rassicuranti per gli alleati”, un chiaro messaggio a Pechino.

🎥 Segui InfoDifesa anche su YouTube!

Approfondimenti, notizie, interviste esclusive e analisi sul mondo della difesa, delle forze armate e della sicurezza: iscriviti al canale ufficiale di InfoDifesa per non perdere nessun aggiornamento.

🔔 ISCRIVITI ORA

Unisciti alla community di InfoDifesa: oltre 30.000 utenti già ci seguono!

Cina e Australia: un rapporto teso da anni

Le relazioni tra Canberra e Pechino si sono deteriorate progressivamente. L’Australia controlla rotte marittime vitali nel Pacifico sud-occidentale e nel 2024 ha denunciato la presenza di una nave spia cinese nei pressi della base navale di Harold E. Holt, episodio definito “sorveglianza aggressiva”.
La Cina, con la marina più grande al mondo, ha alimentato timori di basi navali permanenti vicino alle coste australiane, anche grazie al patto di sicurezza del 2022 con le Isole Salomone, che prevede una potenziale presenza militare cinese a meno di 2.000 km dall’Australia.
Pechino accusa invece Canberra di provocazioni, come il sostegno pubblico a Taiwan e la richiesta, nel 2020, di un’indagine internazionale sull’origine del Covid-19.

La potenza tecnologica delle fregate Mogami

Le nuove fregate Mogami rappresentano il meglio della cantieristica navale giapponese, con capacità stealth, armamento modulare e autonomia fino a 11.500 miglia nautiche.
Saranno costruite da Mitsubishi Heavy Industries in una versione potenziata rispetto a quelle già in servizio nella Forza di autodifesa marittima giapponese.
Punto di forza: 32 celle di lancio verticali Mk 41, in grado di ospitare fino a 128 missili di difesa aerea, quadruplicando la potenza di fuoco delle attuali fregate australiane. Questi sistemi possono anche lanciare missili da crociera Tomahawk (gittata 1.600 km) e armi antisommergibile.

Un vantaggio anche nella gestione del personale

Le Mogami richiedono solo 90 uomini di equipaggio, quasi la metà rispetto alle fregate australiane di classe Anzac. Un aspetto strategico, visto che sia Giappone sia Australia affrontano difficoltà di reclutamento.
Il vicepremier Richard Marles ha sottolineato che “una nave più grande e più moderna con un equipaggio ridotto” rappresenta un significativo balzo in avanti per l’efficienza operativa della Marina.


Diventa parte di Infodifesa 💼

Sei già un lettore appassionato? Allora sai quanto è importante avere un’informazione di qualità su difesa, sicurezza e forze dell’ordine. Con l’abbonamento ad Infodifesa potrai leggere le nostre notizie **senza pubblicità** e partecipare alle redazioni online e influire attivamente sulle tematiche di interesse.

Sostieni Infodifesa & ABBONATI ORA

📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!

Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!

✅ Iscriviti su WhatsApp

Senza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.

error: ll Contenuto è protetto