Esercito

Steel Forge 1/2025: i paracadutisti della “Nembo” mettono alla prova le loro capacità a Carpegna


Due settimane di addestramento intenso nelle montagne del Montefeltro

Si è conclusa da poco nell’area addestrativa di Carpegna (PU) l’esercitazione “Steel Forge 1/2025”, che ha visto impegnati per due settimane i militari del 183° reggimento paracadutisti “Nembo”. Un ciclo addestrativo serrato, scandito da attività a fuoco di livello individuale, di squadra e di plotone, pensate per mantenere alta la prontezza operativa del reparto.


Obiettivo: potenziare la prontezza e l’efficacia in scenario di guerra

L’esercitazione ha avuto come scopo principale il consolidamento e l’incremento delle capacità operative delle unità, in linea con i principi di rapidità d’impiego ed efficacia che contraddistinguono le aviotruppe della Folgore.
I paracadutisti hanno operato in uno scenario simulato di guerra, caratterizzato da complessità tattica e condizioni di stress operativo. Qui hanno messo in pratica tecniche e procedure di combattimento, muovendosi in ambiente ostile e affrontando situazioni realistiche che richiedevano decisioni rapide e coordinamento impeccabile.


Combattimento ravvicinato e condizioni estreme

Durante la “Steel Forge”, i militari della “Nembo” si sono confrontati anche con esercitazioni di Metodo di Combattimento Militare (MCM) in ambiente boschivo e in condizioni di scarsa visibilità.
Un addestramento fisicamente e mentalmente impegnativo, volto a migliorare la resilienza e la capacità di adattamento in contesti in cui la percezione e la reattività fanno la differenza tra successo e fallimento operativo.


Sinergia con i guastatori della Folgore: focus sulle minacce IED

A completare il quadro, la cooperazione con l’8° reggimento genio guastatori paracadutisti “Folgore”, che ha permesso di testare le procedure di counter IED (Improvised Explosive Device).
Le attività hanno riguardato individuazione, riconoscimento e neutralizzazione di ordigni improvvisati, una minaccia sempre più frequente nei moderni scenari di conflitto. L’integrazione tra paracadutisti e guastatori ha messo in luce la capacità interforze e la prontezza tecnica delle unità coinvolte.


La “Nembo”: sempre pronta all’impiego operativo

Con la “Steel Forge 1/2025”, il 183° reggimento paracadutisti “Nembo” conferma il proprio ruolo di unità d’élite dell’Esercito Italiano, costantemente impegnata a mantenere al massimo livello la propria preparazione.
L’addestramento di Carpegna ha dimostrato come la “Nembo” resti una forza capace di intervenire con rapidità, efficacia e determinazione, pronta a rispondere a ogni esigenza operativa in Italia e all’estero.

📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!

Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!

✅ Iscriviti su WhatsApp

Senza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.

🎥 Segui InfoDifesa anche su YouTube!

Approfondimenti, notizie, interviste esclusive e analisi sul mondo della difesa, delle forze armate e della sicurezza: iscriviti al canale ufficiale di InfoDifesa per non perdere nessun aggiornamento.

🔔 ISCRIVITI ORA

Unisciti alla community di InfoDifesa: oltre 30.000 utenti già ci seguono!

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto