Sottufficiale della Marina affronta a mani nude un rapinatore armato di coltello e salva una commerciante
Un gesto di coraggio nel cuore di La Spezia
Un normale mezzogiorno di luglio si è trasformato in un episodio di straordinario valore civile. Gerlando Navarra, 48 anni, originario di Agrigento e sottufficiale della Marina Militare in servizio civile presso la base navale di La Spezia, ha sventato una rapina nel pieno centro storico ligure.
L’uomo, libero dal servizio, stava percorrendo in bicicletta via del Torretto quando ha notato una scena insolita: una commerciante barricata dentro il proprio negozio, mentre un uomo armato di coltello cercava di entrare per farsi consegnare del denaro.
Dalla diplomazia all’azione
Navarra ha dapprima tentato la via del dialogo, cercando di dissuadere il malvivente. Ma di fronte alla determinazione dell’aggressore, ha deciso di intervenire direttamente. Entrato nel negozio, ha utilizzato la propria bicicletta come scudo e, a mani nude, ha affrontato l’uomo armato.
La prontezza e il sangue freddo del sottufficiale hanno permesso di mettere in salvo la commerciante, mentre Navarra stesso allertava i carabinieri, intervenuti pochi minuti dopo per fermare l’aggressore.
Il riconoscimento della città di Agrigento
Il gesto non è passato inosservato. Nei giorni scorsi, il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, ha ricevuto Gerlando Navarra presso il Palazzo Comunale, esprimendo apprezzamento per il coraggio, il senso civico e l’impegno sociale dimostrati.
Il primo cittadino ha sottolineato come l’azione del sottufficiale rappresenti un esempio concreto di dedizione alla comunità e di spirito di servizio, anche al di fuori dell’uniforme.
Un impegno che va oltre l’episodio
Navarra non è nuovo alla solidarietà. È infatti promotore del movimento “Amici di Carlo Calcagni”, che sostiene i militari di tutte le Forze Armate rimasti vittime del dovere o invalidi per servizio.
Un impegno che si intreccia con la sua vita professionale e personale, confermando la sua attenzione verso chi porta sulle spalle il peso di sacrifici spesso silenziosi.
Un premio per la dedizione
Oltre al riconoscimento del sindaco, Navarra ha ricevuto anche un attestato dall’Unione Nazionale Invalidi e Mutilati per Servizio di Agrigento, consegnato dal presidente della sezione, Arturo Tortorici. La motivazione: aver contribuito con “dedizione e intelligenza alla soluzione di importanti problemi della categoria”, rafforzando così il ruolo dell’Unione sul territorio.
Il simbolo di un’Italia che resiste
La storia di Gerlando Navarra è quella di un uomo che, senza esitazione, ha trasformato la sua quotidianità in un atto eroico. Un esempio di coraggio silenzioso e concreto, che non solo ha salvato una vita ma ha rafforzato il valore del senso civico.
Un agrigentino che, con una bicicletta e una grande dose di umanità, ha ricordato a tutti che la sicurezza e la solidarietà nascono spesso dal gesto di un singolo cittadino.
📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!
Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!
✅ Iscriviti su WhatsAppSenza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.
Diventa parte di Infodifesa 💼
Sei già un lettore appassionato? Allora sai quanto è importante avere un’informazione di qualità su difesa, sicurezza e forze dell’ordine. Con l’abbonamento ad Infodifesa potrai leggere le nostre notizie **senza pubblicità** e partecipare alle redazioni online e influire attivamente sulle tematiche di interesse.
Sostieni Infodifesa & ABBONATI ORA