Polizia

Sotto gli occhi della famiglia muore Andrea Caradonna, Primo Dirigente della Polizia


Una giornata in montagna si trasforma in incubo

Doveva essere una tranquilla escursione in famiglia, immersi nella bellezza delle Dolomiti trentine. Ma la giornata si è conclusa in tragedia.
Andrea Caradonna, 57 anni, Primo Dirigente della Polizia di Stato e residente a Ladispoli (provincia di Roma), è morto nel primo pomeriggio precipitando dalla ferrata di Valimpach, a Caldonazzo, in Trentino.

L’uomo stava camminando in fondo al gruppo, in uno dei tratti non attrezzati del percorso, quando è scivolato ed è precipitato per diversi metri, finendo alla base della cascata. Una caduta fatale, avvenuta sotto gli occhi attoniti della moglie e dei tre figli, che erano con lui durante l’escursione.


I soccorsi immediati, ma inutili

L’allarme è stato lanciato subito dai presenti. Sul posto si sono precipitati gli operatori del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino – Stazione di Levico, supportati dal Gruppo Tecnico Forre, con quattro operatori pronti in piazzola.
Nel frattempo è stato attivato anche l’elisoccorso con l’equipe medica d’emergenza e l’intervento dei Vigili del Fuoco di Centa.

Ma una volta raggiunto il corpo di Caradonna, i medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Le ferite riportate nella caduta sono risultate troppo gravi.


Il dolore della famiglia e il supporto dei soccorritori

Sotto shock la moglie e i tre figli dell’uomo, soccorsi e accompagnati a valle da due tecnici del Soccorso Alpino. Una seconda squadra ha raggiunto il resto del gruppo alla base del sentiero, per portarli giù a bordo della jeep di servizio. Un rientro silenzioso, spezzato dal peso di un lutto che si porteranno dentro a lungo.


Una vita dedicata al servizio, spezzata troppo presto

Andrea Caradonna non era solo un alto funzionario di polizia, ma anche un punto di riferimento umano e professionale per colleghi e rappresentanti sindacali. Il suo lavoro lo aveva reso una figura stimata, capace di mediare e costruire ponti tra istituzioni e rappresentanze.

La sua scomparsa non è solo un lutto privato, ma una ferita profonda per l’intero corpo della Polizia di Stato.


Sicurezza in montagna: il monito dopo la tragedia

La ferrata di Valimpach è nota per la sua bellezza, ma anche per l’alternanza tra tratti attrezzati e semplici sentieri. Un’escursione da non sottovalutare, soprattutto nei tratti non protetti, dove basta un passo falso per trasformare una gita in una tragedia.


Andrea Caradonna lascia una moglie, tre figli, e un vuoto enorme in chi lo ha conosciuto e stimato.
Ma anche un monito: non dare mai nulla per scontato, nemmeno un passo.

Diventa parte di Infodifesa 💼

Sei già un lettore appassionato? Allora sai quanto è importante avere un’informazione di qualità su difesa, sicurezza e forze dell’ordine. Con l’abbonamento ad Infodifesa potrai leggere le nostre notizie **senza pubblicità** e partecipare alle redazioni online e influire attivamente sulle tematiche di interesse.

Sostieni Infodifesa & ABBONATI ORA

📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!

Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!

✅ Iscriviti su WhatsApp

Senza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.

error: ll Contenuto è protetto