Polizia

Soldi per non fare le multe, arrestato poliziotto

 Con l’accusa di concussione continuata, un assistente capo in servizio alla Questura di Matera è stato arrestato e posto ai domiciliari nell’ambito di un’indagine svolta dalla Polizia e coordinata dalla Procura della Repubblica della Città dei Sassi che ha richiesto il provvedimento emesso dal gip.

 

Secondo gli investigatori, il poliziotto, in almeno dieci casi, durante controlli effettuati su veicoli commerciali lungo le strade della provincia materana, avrebbe chiesto soldi agli autotrasportatori per omettere violazioni che avrebbero portato a multe e al ritiro dei documenti di circolazione. In un episodio, il poliziotto avrebbe chiesto a un autotrasportatore di effettuare un bonifico immediato a suo favore di 300 euro, con un successivo messaggio che “lasciava intendere – è specificato in un comunicato firmato dal procuratore di Matera, Alessio Coccioli – la chiusura della questione in cambio della somma versata”.

Le condotte ipotizzate si sarebbero protratte per diversi mesi, coinvolgendo autotrasportatori provenienti da varie regioni, e sarebbero state caratterizzate da modalità ricorrenti che evidenziano un disegno criminoso organico.

Infodifesa è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale

Cosa Aspetti? Al costo di meno di un caffè al mese potrai leggere le nostre notizie senza gli spazi pubblicitari ed accedere a contenuti premium riservati agli abbonati – CLICCA QUI PER ABBONARTI

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto