DifesaSenza categoria

SERVIZIO MILITARE OBBLIGATORIO? NON TORNA NEMMENO NEL 2016

Sono bufale che si ripropongono, anche se le fonti cambiano. Stavolta non
è il (fu) Corriere del Mattino a proporre la notizia, ma il più generico sito di
informazione (di informazione fallace, è meglio dire) ‘Notizie Interessanti’:
secondo il sito in questione dal 2016 tornerebbe il servizio militare
obbligatorio.

A detta del sito in questione, infatti, “in una lunga intervista
rilasciata al quotidiano Panonama” il ministro della Difesa avrebbe annunciato
la scelta del Governo di riproporre la leva obbligatoria. ” E’ noto a tutti
quanto sottosviluppato sia ormai il cervello di moltissimi giovani italici.
Serve una dura e seria preparazione alla vita, alla disciplina e al rispetto.
Il servizio militare, arginerà e probabilmente azzererà il triste fenomeno dei
‘bimbiminkia’ “, avrebbe dichiarato la Pinotti durante l’intervista.
Peccato che Panorama non è quotidiano, che sul settimanale non vi è
traccia di alcuna intervista alla Pinotti e che – in assoluto – termini
come ‘bimbominkia’ non si addicono a personaggi istituzionali
 (o, più
in generale, a personaggi con un QI superiore a quello di un tubero).
Così, dopo aver smentito la notizia del ritorno della leva militare
obbligatorio (dal 2015) lo scorso agosto, smentiamo anche questa volta la news,
ché repetita iuvant: il servizio militare non torna nemmeno nel 2016.

Sarebbe d’altra parte anacronistico riproporre il servizio di leva
obbligatorio: basti pensare che anche in Israele (stato che obbliga tutti i
propri cittadini ad una leva tra i 24 e i 36 mesi a seconda del sesso) si
sta valutando l’abolizione della leva obbligatoria
Quale sarebbe
l’eventuale senso di riproporla in Italia?



FONTE

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto