Esercito

RIENTRO DAL LIBANO. STENDARDO GUERRA NIZZA CAVALLERIA, BANDIERA GUERRA LOGISTICO “TAURINENSE”

Si è svolta questa mattina presso la caserma “Montegrappa” la cerimonia di rientro del contingente italiano su base “Taurinense” impiegato in Libano nell’ambito della missione UNIFIL. Alla presenza dello stendardo di guerra del Reggimento Nizza Cavalleria (1°) e della bandiera di guerra del Reggimento Logistico “Taurinense”, il Generale Franco Federici ha ringraziato il personale impegnato nella missione, che ha operato “con ferrea volontà per garantire la stabilità e la pace in Libano, sotto un’unica bandiera, quella delle Nazioni Unite”.

Oltre all’incessante attività operativa, la “Taurinense” ha promosso e realizzato importanti progetti di cooperazione civile-militare a favore della popolazione locale. La missione ha rappresentato il battesimo operativo del Comando brigata italo-francese: 17 militari dell’esercito francese, infatti, hanno operato nell’ambito dello staff del contingente. La missione UNIFIL ha rappresentato la prima volta degli Alpini in Libano. Alla cerimonia hanno presenziato le più alte autorità civili e militari della città di Torino, nonchè il Generale Federico Bonato ed il Generale Alberto Primicerj, Comandante delle FOTER, che ha indirizzato il suo “bentornati a casa” agli uomini ed alle donne del contingente

LA VOCE PIROLESE

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Lascia un commento

error: ll Contenuto è protetto