Carabinieri

Precipita per 50 metri, morto carabiniere

Un volo di una cinquantina di metri, l’alpinista che resta appeso alle corde, la caduta che si arresta a pochi metri dal suolo. Un incidente fatale per un escursionista che assieme ai compagni di cordata stava percorrendo la Via Sigismondi, nella zona di Rocca Castello in Val Maria.

La dinamica dell’incidente

A dare l’allarme sono stati intorno alle 15 del pomeriggio di domenica 6 luglio prima una persona che si trovava in zona e ha assistito all’incidente, poi il compagno di cordata dopo pochi minuti. Il gruppo era impegnato nella salita quando, all’altezza della seconda sosta l’uomo è precipitato restando appeso alle corde una cinquantina di metri più in basso.

L’intervento dei soccorritori

Sul posto è stato inviato l’elisoccorso e le squadre a terra della stazione di Soccorso Alpino di valle. L’equipe è stata sbarcata vicino al luogo dell’incidente dove il tecnico del Soccorso Alpino ha calato il ferito alla base della parete poiché la caduta si era arrestata a pochi metri dal suolo. Lì il medico ha provato a rianimare l’alpinista ma non ha potuto far altro che constatarne il decesso. L’elicottero ha poi recuperato il compagno di cordata della vittima ed è sceso a Dronero per imbarcare i soccorritori della Guardia di Finanza per le operazioni di Polizia Giudiziaria. La salma è stata affidata ai soccorritori di valle e trasportata via terra alla strada carrozzabile.

La vittima: un grande appassionato di montagna

Grande appassionato di montagna ed esperto alpinista, la vittima è Enrico Bolla, 56 anni, di Bagnolo Piemonte. Era luogotenente dei carabinieri, in servizio presso la Scuola allievi carabinieri di Torino, dopo una lunga esperienza nel Nas di Torino.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto