Difesa

Nuovo vertice per la Direzione Armamenti Terrestri: Crosetto propone il Maggior Generale Assorati

Il Ministro della Difesa Guido Crosetto proposto di nominare il Maggior Generale Angelo Assorati come nuovo Direttore della Direzione Armamenti Terrestri (DAT) del Segretariato Generale della Difesa.

Profilo e carriera del Maggior Generale Angelo Assorati

Il Maggior Generale Assorati, 62 anni, vanta una lunga e prestigiosa carriera nelle Forze Armate italiane. Laureato in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Torino, ha ricoperto numerosi incarichi di rilievo nell’ambito dello sviluppo e della gestione di sistemi d’arma e tecnologie avanzate per la Difesa.

Esperienze chiave e ruoli precedenti di Assorati

Tra le sue esperienze più significative, Assorati ha diretto l’Ufficio Tecnico Territoriale Armamenti Terrestri di Nettuno e ha ricoperto il ruolo di Capo del III Reparto mobilità e genio della DAT. Dal gennaio 2023 ricopre la carica di Vice Direttore Tecnico della stessa Direzione.

La Direzione Armamenti Terrestri: ruolo e competenze

La Direzione Armamenti Terrestri, istituita nel 1998, svolge un ruolo chiave nella gestione e nello sviluppo dei sistemi d’arma dell’Esercito Italiano. Le sue competenze spaziano dalla programmazione finanziaria alla gestione di progetti tecnologici avanzati, inclusi sistemi missilistici, veicoli militari e equipaggiamenti specializzati.

La nomina di Assorati alla guida della DAT porterà un ufficiale con una solida formazione tecnica e una vasta esperienza nel settore. Il suo background include infatti master in Fotonica e Optoelettronica, in Management dei Materiali e dei loro Sistemi Complessi, oltre a una specializzazione in Studi Strategico-Militari.

Infodifesa è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati (gratis).

Cosa aspetti?

Al costo di meno di un caffè al mese potrai leggere le nostre notizie senza gli spazi pubblicitari ed accedere a contenuti premium riservati agli abbonati – CLICCA QUI PER ABBONARTI

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto