Marina militare

L’Indonesia è interessata ad acquistare la portaerei italiana Garibaldi

La marina militare dell’Indonesia è interessata ad acquistare l’incrociatore portaeromobili Giuseppe Garibaldi (C 551) della Marina Militare.

Lo riferisce il settimanale britannico dedicato a difesa e tecnologie militari “Janes”, che cita una fonte della Marina. L’imbarcazione – la prima portaerei nella storia della Marina Militare – è stata varata nel 1985, ed è stata posta in riserva nell’ottobre 2024. Un ipotetico accordo per la sua cessione all’Indonesia potrebbe includere anche il trasferimento di alcuni dei 30 AV-8B Harrier II a decollo corto e atterraggio verticale (V/Stol) in dotazione all’Aviazione navale italiana. L’acquisizione sarebbe in linea con il piano Minimum Essential Force (Mef) della marina militare indonesiana, che prevede l’acquisizione di almeno quattro unità portaelicotteri, quattro fregate e diverse motovedette missilistiche.

In Italia la nuova nave d’assalto anfibio Trieste ha sostituito il Giuseppe Garibaldi, e una volta pienamente operativa assumerà il ruolo di ammiraglia del gruppo anfibio della Marina Militare. Nel marzo 2024, Fincantieri ha annunciato la firma di un contratto da 1,18 miliardi di euro con il ministero della Difesa indonesiano per la fornitura di due pattugliatori polivalenti d’altura (Ppa). Fatta eccezione per il possibile acquisto del Giuseppe Garibaldi, queste unità diventeranno le più grandi navi da guerra della marina indonesiana una volta entrate in servizio, nella seconda metà del 2025.

 

Infodifesa è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale

Cosa Aspetti? Al costo di meno di un caffè al mese potrai leggere le nostre notizie senza gli spazi pubblicitari ed accedere a contenuti premium riservati agli abbonati – CLICCA QUI PER ABBONARTI

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto