CarabinieriCorpo Forestale

L’Assorbimento della Forestale nei Carabinieri è stato un fallimento. Ministro Costa propone i “Caschi Verdi per l’ambiente”

“L’emendamento alla proposta di conversione in legge del decreto-legge 11/2019 presentato dal Ministro dell’ambiente Sergio Costa, già comandante regionale della Campania del Corpo Forestale dello Stato, volto ad istituire i “caschi verdi per l’ambiente”, che avranno il compito di tutelare e salvaguardare l’ambiente delle aree nazionali protette e delle altre aree riconosciute in ambito internazionale per il particolare pregio naturalistico, certifica in maniera inequivocabile il fallimento della Riforma Madia e l’assoluta inefficacia dell’assorbimento del Corpo Forestale dello Stato nell’Arma dei Carabinieri”.

LEGGI ANCHE Carabiniere fa sparare 13enne con la pistola d’ordinanza: radiato dall’Arma

E’ quanto si legge in una nota dell’Associazione culturale UNFORCED.

“Se il Ministro Costa ritiene che occorra spendere 6 milioni di euro per tre anni ed avviare un progetto sperimentale che surroghi l’attività di tutela ambientale, oggi devoluta all’Arma dei Carabinieri, evidentemente anche il governo si sta finalmente rendendo conto degli effetti prodotti dalla soppressione del Corpo Forestale dello Stato”.

LEGGI ANCHE Bavaglio dell’Arma su Social ed App, “Un ritorno al passato di cui non sentivamo il bisogno”

“Invece di spendere soldi per creare poi non si sa che cosa, il governo o il parlamento utilizzi quelle risorse per ripristinare il CFS o per creare una forza di polizia ambientale ad ordinamento civile che non sia imbalsamata dalle rigide regole militari, perché il personale già specializzato per assolvere a quelle funzioni è pronto per tornare a casa”.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto