Sindacati Militari

La prevenzione degli stati di disagio e la promozione del benessere nell’Arma dei Carabinieri

“Complimenti al generale Teo Luzi che promuove un dibattito su cui noi lavoriamo da sempre ma attenzione, è importante mettere al centro le sigle associative che rappresentano la voce di tutti i Carabinieri di Italia poi vengono i professionisti e gli studiosi e, se avanza posto, i politici”. Così Antonio SERPI, segretario generale del SIM Carabinieri in una nota relativa al convegno promosso domani alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma dal titolo “La prevenzione degli stati di disagio e la promozione del benessere nell’Arma dei Carabinieri” dove, tra gli ospiti, ci sarà la presenza dei sottosegretari Sibilia e Sileri e sono annunciati i saluti dei ministri Lorenzo Guerini, Roberto Speranza e Luciana Lamorgese.

“Abbiamo bisogno di psicologi, sociologi, magistrati e carabinieri pronti a condividere le loro esperienze per risolvere a monte i problemi, prima che sia troppo tardi” conclude SERPI. All’evento parteciperanno, tra gli altri, il presidente CNOP, David Lazzari e Paolo Crepet.

Il convegno sarà virtualmente raggiungibile da tutti i carabinieri d’Italia poiché trasmesso in diretta streaming a partire dalle ore 10 sul portale intranet Leonardo.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto