Polizia

LA POLIZIA PRESENTA LE NUOVE AUTO E MOTO. ECCO GLI ALLESTIMENTI

Sono state consegnate oggi a Roma, alla sede del Compartimento della Polstrada per il Lazio, le prime 100 BMW 320d Touring per il servizio ordinario di Polizia stradale. A distanza di 21 anni dalle prime wagon bavaresi in divisa – erano due 320i da 150 CV, in comodato gratuito al Compartimento della Lombardia – questa volta la svolta teutonica è più marcata: saranno 778 gli esemplari che, entro il 2017, vestiranno i colori bianco e azzurro con il centauro sulle fiancate. Alla fornitura di oggi, infatti, entro l’estate dovrebbero affiancarsi altre 178 unità, già in collaudo, la cui distribuzione avverrà in maniera proporzionale a tutti i compartimenti.

I veicoli sono dotati di una tecnologia all’avanguardia che risponde ai requisiti sicurezza, praticità ed efficienza per agevolare le attività di controllo del territorio. Le principali novità di equipaggiamento, che si aggiungono al “tradizionale” allestimento previsto per i servizi di polizia stradale, delle autovetture 320d Touring, riguardano principalmente il pannello luminoso abbattibile a messaggio variabile collocato sul tettino che fornisce notizie utili all’utenza ed il tablet di bordo, che consente di ottenere, in tempo reale, informazioni su veicoli e persone grazie al collegamento con le banche dati in uso alle forze di polizia, e di trasmettere dati e comunicazioni alla sala operativa. Il veicolo è inoltre dotato di una telecamera ad alta definizione che permette di effettuare riprese su strada che possono essere utilizzate nella ricostruzione di incidenti stradali o come supporto in attività operative ed investigative. La vettura è anche provvista di un sistema di geolocalizzazione che consente alla sala operativa di verificare costantemente la posizione delle pattuglie utilizzando la cartografia digitale.

Novità anche per le nuove motociclette: con la fornitura delle nuove Bmw R 1200 RT il motore dei mezzi in dotazione passa da una cilindrata di 850 cc all’attuale 1200 cc, con diversi accorgimenti di design nella carenatura e nei complementi di equipaggiamento.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto