Ipotesi trasferimento dal ROS per il carabiniere che ha investito l’agente di polizia locale. Daniele si è risvegliato: l’incontro con i parenti
Prime luci di speranza al San Camillo di Roma, dove il vigile urbano Daniele Virgili, 25 anni, ha mostrato significativi segni di miglioramento dopo il tragico incidente di mercoledì sera sulla via Tiburtina.
L’incontro commovente con i familiari
I medici hanno ridotto la sedazione permettendo al giovane agente di incontrare i suoi cari per la prima volta dopo l’incidente. Un momento toccante in cui Daniele ha riconosciuto i genitori, il fratello Riccardo e la fidanzata Chiara. “Dopo l’incidente Daniele temeva che non ci saremmo più rivisti”, ha raccontato il fratello, “ora gli ho dimostrato che si sbagliava”.
Le condizioni cliniche
Nonostante Daniele non sia ancora fuori pericolo, i medici mostrano un cauto ottimismo. Il giovane agente ha subito l’amputazione della gamba sinistra, mentre la destra è stata ricostruita da un’équipe chirurgica specializzata. Le sue condizioni rimangono stabili.
Gli sviluppi delle indagini
Proseguono le indagini della polizia stradale sull’incidente causato dal carabiniere al volante della sua Toyota Yaris con un tasso alcolemico di quasi tre volte superiore ai limiti di legge. Il militare, che guidava anche ben oltre il limite di 50 chilometri orari in quel tratto di consolare, è tuttora in ferie. Fra le ipotesi sul suo futuro nei carabinieri ci sarebbe quello di un trasferimento dal Ros, il Raggruppamento operativo speciale, nel quale lavora come tecnico e autista di un ufficiale, anche se quest’ultimo non è un incarico esclusivo, proprio per quanto accaduto e per quello che potrà essere accertato nel corso delle indagini. Per ora è denunciato per lesioni stradali gravi e gravissime, e guida in stato di ebbrezza. Gli è stata ritirata la patente e la sua auto è stata sequestrata.
La risposta istituzionale
Il comandante generale della Municipale, Mario De Sclavis, ha contattato personalmente i familiari di Virgili e delle altre due agenti coinvolte nell’incidente. Per martedì è stato proclamato uno sciopero generale dei vigili urbani della durata di 24 ore. Intanto, cresce la mobilitazione per le donazioni di sangue al San Camillo, fondamentali per il percorso di recupero del giovane agente.
-
Infodifesa è anche mio, per questo ho deciso di sostenerlo e acquistare abbonamento
Sei già un affezionato lettore di Infodifesa? Se sì, allora non vorrai perdere l’occasione di scoprire le ultime novità in
-
La nuova arma che fa tremare i tank: la lama invisibile che sfida i carri armati e cambia la guerra
Loitering munitions: una rivoluzione tattica concreta Negli ultimi anni le loitering munitions — i droni “kamikaze” — hanno smesso di
-
OMICIDIO VASSALLO: COL. CAGNAZZO, “SONO IL PRIMO A CHIEDERE VERITÀ E GIUSTIZIA”
Le prime parole del colonnello accusato di depistaggio Salerno, 30 ottobre. – “Sono il primo a chiedere verità e giustizia
-
Bilancio Difesa 2026: boom di investimenti e armi, +1 miliardo di euro per missioni e personale
Le tabelle al Senato e la lettura della “seconda parte” Sono stati trasmessi al Parlamento — e in particolare al

Cosa Aspetti? Al costo di meno di un caffè al mese potrai leggere le nostre notizie senza gli spazi pubblicitari ed accedere a contenuti premium riservati agli abbonati – CLICCA QUI PER ABBONARTI




