Industria della difesa USA premia un veterano e investe nei reduci: un esempio che l’Italia dovrebbe seguire
Un riconoscimento che va oltre le stellette
Syracuse, New York – Lockheed Martin ha annunciato il vincitore del 2025 Hometown Hero Award: il Colonnello F. William (Bill) Smullen, US Army (Ret.). L’onorificenza, giunta alla sua quarta edizione, rende omaggio a veterani e militari attivi che si distinguono non solo per il servizio reso alla nazione, ma anche per l’impegno costante a favore delle comunità locali.
Con il premio, Lockheed Martin ha anche annunciato una donazione di 50.000 dollari a Clear Path for Veterans, organizzazione no profit dedicata al sostegno dei veterani e delle loro famiglie, con programmi che spaziano dal benessere psicofisico alla formazione professionale.
Il profilo di un leader esemplare
Bill Smullen ha servito per oltre 32 anni nell’esercito statunitense e nel Dipartimento di Stato, ricoprendo incarichi di alto livello tra West Point, il Pentagono e due missioni in Vietnam. È stato assistente speciale di due figure chiave della storia militare americana: l’ammiraglio William Crowe e il generale Colin Powell.
Conclusa la carriera in uniforme, Smullen non si è fermato: ha guidato la sicurezza nazionale presso la Syracuse University, ha scritto libri sulla leadership e ha ricoperto il ruolo di CEO di Clear Path for Veterans, continuando a incarnare lo spirito di servizio.
“Non c’è ruolo migliore nella vita che essere un dipendente pubblico”, ha dichiarato Smullen, ringraziando Lockheed Martin per il riconoscimento e per il sostegno concreto ai veterani.
Un gesto con impatto reale
La donazione da 50.000 dollari, come sottolineato da Alexander Behm di Clear Path for Veterans, avrà un impatto diretto e tangibile sulla vita di molti ex militari e delle loro famiglie, confermando l’impegno di Lockheed Martin non solo sul piano industriale, ma anche sociale.
“Siamo incredibilmente grati a Lockheed Martin”, ha commentato Behm. “Il loro supporto ci permette di ampliare i programmi di reinserimento e di rafforzare la rete di sostegno a chi ha servito il Paese”.
Un esempio per l’industria della difesa italiana
Il programma Hometown Hero, portato avanti da uno dei colossi mondiali della difesa, rappresenta un modello che sarebbe interessante se replicato anche in Italia. Le grandi aziende del settore – dall’aerospazio alla cantieristica navale – potrebbero contribuire in modo significativo al reinserimento dei veterani italiani, ancora troppo spesso dimenticati dalle istituzioni.
Un impegno simile, con borse di studio, programmi di mentoring e sostegno psicologico, darebbe dignità e prospettive concrete a chi ha dedicato la propria vita al servizio dello Stato, creando al contempo un ponte virtuoso tra industria, società civile e forze armate.
Il palcoscenico del riconoscimento
Il colonnello Smullen sarà celebrato ufficialmente durante la Giornata delle Forze Armate alla Fiera dello Stato di New York, poco prima del concerto del duo country Maddie & Tae. Un’occasione pubblica che intreccia memoria, celebrazione e intrattenimento, confermando la centralità del riconoscimento sociale ai veterani negli Stati Uniti.
Diventa parte di Infodifesa 💼
Sei già un lettore appassionato? Allora sai quanto è importante avere un’informazione di qualità su difesa, sicurezza e forze dell’ordine. Con l’abbonamento ad Infodifesa potrai leggere le nostre notizie **senza pubblicità** e partecipare alle redazioni online e influire attivamente sulle tematiche di interesse.
Sostieni Infodifesa & ABBONATI ORA📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!
Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!
✅ Iscriviti su WhatsAppSenza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.
