Esteri

Indagato, si dimette il comandante dei Carabinieri del Cile

Il comandante dei carabinieri del Cile, Ricardo Yáñez, si è dimesso dall’incarico pochi giorni prima dell’inizio del processo in cui è indagato per i presunti abusi commessi dai militari durante le proteste esplose nel Paese tra il 2019 e il 2020.

Le motivazioni dietro la decisione

“Ho preso questa decisione per convinzione personale di fronte all’imminente udienza.

Per rispetto verso le istituzioni, i carabinieri e l’uniforme non mi sarei mai presentato in tribunale come comandante in carica”, ha dichiarato Yáñez in una nota.

L'”epidemia sociale” in Cile (2019-2020)

L’ondata di proteste nota come ‘epidemia sociale’, considerata la più grande movimentazione popolare dalla fine della dittatura militare in Cile, provocò tra ottobre 2019 a marzo 2020 oltre 30 morti e migliaia di feriti.

Le conseguenze e la nomina del successore

Durante quel periodo, Yáñez era direttore dell’Ordine e della Sicurezza dei carabinieri e fu responsabile del dispiegamento tattico e operativo dei battaglioni in tutte le aree operative del Paese.

Il presidente Boric ha nominato come successore il generale Marcelo Araya Zapata, che finora era vicedirettore dei carabinieri.

Infodifesa è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale

Cosa Aspetti? Al costo di meno di un caffè al mese potrai leggere le nostre notizie senza gli spazi pubblicitari ed accedere a contenuti premium riservati agli abbonati – CLICCA QUI PER ABBONARTI

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto