Marina militare

INCURSORI DELLA MARINA: “CRISI DI VOCAZIONI E SCONFORTO TRA GLI UFFICIALI”. IL RESOCONTO IN COMMISSIONE DIFESA

Lo scorso 20 novembre una delegazione della Commissione Difesa del Senato si è recata presso il Comando subacqueo e incursori della Marina, ubicato a La Spezia, formulando nei giorni successivi un resoconto in Commissione Difesa di tale “missione”. In particolare il senatore Battista (Art.1-MDP) ha rilevato due elementi di criticità: la crisi di vocazioni, con conseguente impossibilità di mantenere il reparto in organico, e la conclamata vetustà della nave di salvataggio e soccorso “Anteo”, che non è in grado di effettuare attività di soccorso subacqueo oltre i 300 metri (contro i 600 metri delle più moderne unità in servizio presso i principali Paesi partner).

Nave Anteo è equipaggiata per svolgere operazioni di soccorso e salvataggio a favore di personale di navi danneggiate e per l’eventuale salvataggio di sommergibili, predisposta per operazioni antincendio, per la localizzazione di scafi ed oggetti immersi per l’appoggio alle operazioni subacquee. E’ stata varata nel 1980 ed è alle dipendenze organiche operative del Comando subacquei e incursori.

Il senatore Battista ha concluso il proprio intervento rimarcando l’opportunità di pervenire alla formulazione di specifiche linee di indirizzo al Governo, al termine di un apposito affare assegnato. Il senatore BUEMI (Misto-FdV), nell’associarsi alle considerazioni svolte dal senatore Battista, ha rilevato di aver percepito, nel corso della visita, un sensibile livello di sconforto tra gli ufficiali superiori del comando circa la soluzione delle problematiche evocate.

Il presidente LATORRE (PD) ha rilevato che, stante l’imminente fine della legislatura, sarebbe difficile pervenire alla votazione di una risoluzione nell’ambito di uno specifico affare assegnato. Misura più efficace, invece, oltre che immediata, sarebbe rappresentare le problematiche sopra elencate tramite una lettera della Presidenza, indirizzata al Ministro della difesa.

 

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto