Carabinieri

IMMAGINI PEDOPORNO SUI COMPUTER DELLA CASERMA DEI CARABINIERI. PERQUISIZIONE DELLA POLIZIA POSTALE

(di Lino Lava per il Gazzettino.it) – Era mattina presto ieri quando gli investigatori della Polizia postale di Venezia sono arrivati a Ponso. E si sono diretti subito nel centro del paese dove si trova la caserma dei carabinieri. C’era tanto imbarazzo, ma gli agenti della Postale hanno dovuto esibire al sottufficiale di turno della stazione dei militari dell’Arma un ordine di perquisizione. Assieme a loro anche colleghi dell’Arma.

Certo, i compiti degli investigatori della Polizia postale adesso sono quelli di controllare il traffico in web e di perseguire i cittadini che usano internet per reati di ogni genere, dalla truffa alla pedopornografia. E ieri mattina gli agenti della Postale sono arrivati a Ponso per indagare su come viene usato il web all’interno della caserma. L’indiscrezione esce dalla Direzione distrettuale antimafia di Venezia. Due militari, di stanza nella caserma di Ponso, userebbero il web per loro presunte manie pedofile.

Ovviamente, ciò sarebbe avvenuto fuori dagli orari di servizio. Ma i risultati delle indagini della Postale direbbero che i contatti con alcuni siti di minori, vietati e messi al bando, avrebbero avuto luogo dentro le mura della stazione di Ponso. Due i militari coinvolti nell’inchiesta, che è ad ampio raggio. Ieri mattina gli investigatori della polizia avrebbero perquisito le camere dei due militari, che alloggerebbero in caserma. E sarebbe stato trovato del materiale pedopornografico. Tutto è avvenuto nella massima riservatezza.

AGGIORNAMENTO

Sono stati sequestrati dei computer. Uno dei due carabinieri avrebbe già dimostrato di non aver nulla a che fare con le accuse che gli vengono mosse. L’altro ha dato ampia disponbilità per chiarire la sua posizione

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto