Difesa

Guido Crosetto colpito da polmonite: il Ministro della Difesa non si ferma e lavora da remoto

Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha recentemente contratto una polmonite. Secondo fonti ufficiali, sta seguendo una terapia come prescritto dai medici e le sue condizioni non destano preoccupazioni. Il Ministro continua a lavorare da remoto, concentrandosi sui dossier più importanti relativi alla sicurezza nazionale e alle operazioni delle Forze Armate (Stato Maggiore della Difesa).

Accordo di cooperazione nel settore della Difesa con gli Emirati Arabi Uniti

Prima di ammalarsi, il Ministro Crosetto ha firmato un significativo accordo di cooperazione nel settore della Difesa con il Presidente degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Mohammed bin Zayed Al Nahyan. L’intesa mira a rafforzare la collaborazione tra i due Paesi, con particolare attenzione allo sviluppo tecnologico e alla sicurezza strategica (Ministero degli Affari Esteri).

Continuità operativa e impegno istituzionale

Nonostante la malattia, Crosetto continua a lavorare a distanza, mantenendo attivo il coordinamento con lo Stato Maggiore della Difesa e il Comando Operativo di Vertice Interforze, che supervisiona le missioni internazionali italiane.

Infodifesa è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale

Cosa Aspetti? Al costo di meno di un caffè al mese potrai leggere le nostre notizie senza gli spazi pubblicitari ed accedere a contenuti premium riservati agli abbonati – CLICCA QUI PER ABBONARTI

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto