FORZE ARMATE: AL VIA LA SVOLTA DIGITALE PER PAGAMENTI E CERTIFICAZIONI 2025
Il Centro Unico Stipendiale Interforze (CUSI) ha emanato una circolare fondamentale riguardante le procedure di conguaglio fiscale e previdenziale per il personale della Difesa, introducendo importanti novità per l’anno 2025.
GESTIONE INTEGRATA DEI COMPENSI
La novità più rilevante riguarda l’integrazione completa tra il sistema NoiPA e i pagamenti “extra CU” effettuati attraverso canali alternativi. Il Centro Elaborazione Dati Difesa (CEDD) coordinerà la raccolta e la trasmissione di tutti i dati relativi sia ai pagamenti effettuati tramite “cedolino militare” sia a quelli disposti direttamente dalle articolazioni amministrative delle Forze Armate.
SCADENZE E PROCEDURE
Gli Enti della Difesa avranno tempo fino al 12 gennaio 2025 per inserire i dati nel sistema “Unificato Web”. Questa tempistica è determinante per garantire la corretta elaborazione delle Certificazioni Uniche e delle denunce mensili analitiche (DMA) destinate all’INPS.
TRASPARENZA E ACCESSIBILITÀ
I dati relativi agli “extra CU” saranno consultabili direttamente sul portale NoiPA, attraverso il percorso Consultazioni partite/Competenze Fisse/Dati Fiscali/Modello CU, garantendo massima trasparenza per gli amministrati.
IMPATTI SUI CONGUAGLI
Le nuove disposizioni influenzeranno diversi aspetti dei conguagli, tra cui:
- Conguaglio fiscale standard
- Maggiorazione contributiva del 18% (L. 335/1995)
- Aliquota aggiuntiva dell’1% (L. 438/1992)
- Gestione fiscale e previdenziale dei buoni pasto
- Trattamento delle missioni estere
- Massimale contributivo
ATTENZIONE ALLE RESPONSABILITÀ
La circolare sottolinea l’importanza cruciale del corretto versamento delle ritenute operate sui compensi, per evitare potenziali accertamenti fiscali e previdenziali. Gli Enti della Difesa sono chiamati a prestare massima attenzione nella fase di inserimento dati per prevenire disallineamenti nelle posizioni fiscali e previdenziali del personale.
La corretta implementazione di queste disposizioni garantirà una gestione più efficiente e trasparente delle posizioni fiscali e previdenziali del personale della Difesa, consolidando ulteriormente l’efficacia del sistema amministrativo militare.

Cosa Aspetti? Al costo di meno di un caffè al mese potrai leggere le nostre notizie senza gli spazi pubblicitari ed accedere a contenuti premium riservati agli abbonati – CLICCA QUI PER ABBONARTI

