ESERCITO SHOCK, INCIDENTE MORTALE PER L’EX GENERALE MARCELLO INGROSSO: DA BRIVIDI LE FOTO
Italiano, un Tenente Generale che ricopriva il ruolo – fondamentale – di Capo
del Corpo degli Ingegneri, i cui compiti riguardano principalmente lo studio,
la sperimentazione, l’acquisizione ed il mantenimento di armi, mezzi e
materiali dell’Esercito oltre che lo studio, la sperimentazione, la produzione
e l’aggiornamento di cartografia analogica e digitale, di dati geodetici e tele
rilevati.
ricoperto da Marcello Ingrosso, all’interno delle Forze Armate italiane, tanto
è vero che nel 2004 ha presieduto anche la Commissione Difesa.
MORTALE
quale anno e si divideva tra Lizzanello, in provincia di Lecce, e la residenza
romana, dove aveva vissuto gli anni migliori della carriera militare.
alla frazione Merine, un tragico incidente ha portato via questo valoroso
rappresentante dell’Esercito Italiano: uno scontro fra auto che non gli ha
lasciato scampo, uno scontro drammatico anche per il figlio, che viaggiato
seduto sul lato passeggero, e che ora lotta tra la vita e la morte. Gli
Ingrosso viaggiavano a bordo di una Fiat 500 d’epoca e l’impatto con la Seat
Ibiza è stato fatale: i soccorsi, tempestivi, hanno constatato la morte dell’ex
Generale e portato il figlio Federico, 42 anni, all’ospedale “Vito Fazzi” di
Lecce.
determinare le cause dello scontro frontale tra le due autovetture.
PROMOZIONE
per quello che è sempre stato: un esempio di disciplina e umanità per quanti
hanno lavorato con lui e che, oggi, ne piangono la mancanza.
nel Corpo degli Ingegneri da essere promosso, durante il Consiglio dei Ministri
n° 162 del 25 giugno 2004, su espressa richiesta del Presidente del Consiglio,
all’epoca Silvio Berlusconi: la nota ministeriale citava la “promozione a
tenente generale del maggior generale del Corpo degli ingegneri dell’Esercito
Marcello INGROSSO.

 
			

