Esteri

Crosetto incontra i militari italiani in Egitto: il Ministro della Difesa rende omaggio a El Alamein e al contingente MFO


El Alamein: Memoria e Onore in Terra d’Egitto

Nel cuore del deserto egiziano, dove la sabbia custodisce le cicatrici della Seconda Guerra Mondiale, il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha reso omaggio al Sacrario Militare Italiano di El Alamein, un luogo simbolo della memoria collettiva nazionale.

Con il cuore colmo di rispetto, mi inchino dinanzi a coloro che hanno sacrificato il bene più prezioso in nome della Patria… Onore a coloro ai quali “Mancò la fortuna, non il valore””, ha dichiarato Crosetto in un discorso intriso di solennità e rispetto.

Un tributo doveroso, in un sito dove riposano oltre 5.200 soldati italiani caduti nel 1942, durante una delle battaglie più dure del fronte nordafricano. Un gesto che richiama al valore della pace e al dovere della memoria, elementi fondanti dell’identità democratica e repubblicana italiana.


Missione MFO: L’Italia in prima linea per la stabilità del Medio Oriente

Durante la visita ufficiale, il Ministro ha incontrato i militari italiani impiegati nella Multinational Force and Observers (MFO), la forza internazionale di pace nata dopo gli Accordi di Camp David del 1978 tra Egitto e Israele, con il compito di monitorare il rispetto del trattato di pace.

Sono orgoglioso di portare il saluto e il ringraziamento del Governo italiano… Il vostro contributo silenzioso è la base della nostra credibilità internazionale”, ha affermato Crosetto, sottolineando l’importanza del presidio italiano nello Stretto di Tiran, punto strategico per l’accesso israeliano al Mar Rosso.

Il contingente italiano, composto da uomini e donne della Marina Militare, opera in un quadro multinazionale insieme a militari di altre 13 nazioni. Una presenza fondamentale non solo sul piano operativo, ma anche diplomatico, come sottolineato durante l’incontro con la Direttrice Generale della MFO, Elizabeth Dibble, e con il Force Commander, Gen. Div. Michael Garraway.


Difendere in silenzio: il valore invisibile delle Forze Armate

Nel suo intervento, Crosetto ha voluto sfatare la percezione comune del mestiere militare:

Molti di voi pensano di fare un lavoro “normale”. Ma il vostro impegno quotidiano costruisce la sicurezza del nostro Paese. Anche quando non si vede”.

Un riconoscimento sentito a chi, lontano dai riflettori, contribuisce alla sicurezza collettiva, sacrificando spesso la propria vita privata e familiare per un bene più grande. Il Ministro ha sottolineato come proprio in queste missioni si riveli la profondità umana e civile delle Forze Armate, spesso sottovalutata.


A bordo della Nave Andrea Doria: “La vostra rotta è l’Italia”

Non è mancata una tappa a bordo della fregata Andrea Doria, nave della Marina Militare di ritorno dall’operazione EUNAVFOR ASPIDES, la missione europea di protezione del traffico commerciale nel Mar Rosso.

Dietro ogni nave scortata, c’è un pezzo della vita di un cittadino nella nostra Patria. La somma di tutto ciò che fate costruisce il Bene e gli interessi della Nazione”, ha dichiarato Crosetto, visibilmente commosso.

In un momento segnato da tensioni geopolitiche crescenti, come nel caso della crisi nel Mar Rosso e nel Corno d’Africa, il ruolo della Marina assume un valore strategico crescente, non solo per l’Italia, ma per l’Europa intera.


Conclusione: Difesa, memoria, diplomazia — una missione a tutto campo

La visita in Egitto del Ministro Crosetto non è stata un semplice viaggio istituzionale, ma un atto politico e simbolico: memoria storica, impegno internazionale e riconoscimento ai militari italiani.

Con toni accorati ma incisivi, Crosetto ha tracciato il filo rosso che lega passato e presente, patriottismo e diplomazia, sacrificio e servizio.

Servire nelle Forze Armate significa rinunciare, ma anche costruire: il legame con la Patria, il rispetto internazionale, la pace.”

Una lezione di stile istituzionale e senso dello Stato. In un mondo sempre più frammentato, l’Italia riafferma — con la voce dei suoi uomini e donne in uniforme — il valore della presenza, della parola e dell’onore.

📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!

Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!

✅ Iscriviti su WhatsApp

Senza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.

🔥 Le Offerte Amazon che Spariscono in Fretta!

Sconti folli, solo per oggi: offerte lampo, bestseller in saldo, tecnologia, casa e tanto altro! Non farti scappare i migliori affari — clicca e scopri cosa c’è ora.

👉 VAI ALLE OFFERTE DEL GIORNO

error: ll Contenuto è protetto