COCER GDF: SENZA SINDACATO, FUORI DALLA LEGGE DI STABILITA’
Dal Cocer della Guardia di Finanza riceviamo e pubblichiamo:Ancora una volta ci troviamo ad esprimere il nostro profondo rammarico  per la mancata convocazione da parte del Governo in occasione della  predisposizione della Legge di Stabilità, seppure la normativa vigente  (d. lgs. n. 195/1995) lo preveda espressamente:
“art. 8-bis. Consultazione delle rappresentanze del personale.
 1. Le organizzazioni sindacali e le sezioni del COCER di cui  all’articolo 2 sono convocate presso la Presidenza del Consiglio dei  Ministri in occasione della predisposizione del documento di  programmazione economico-finanziaria e prima della deliberazione del  disegno di legge di bilancio per essere consultate.”
Ci rendiamo conto che nell’attuale situazione socio-economica il Governo ha bisogno di agire con una certa velocità e possa decidere di  confrontarsi solo con le organizzazioni maggiormente rappresentative.
 Ma non è certo colpa nostra se il legislatore ha ritenuto di escludere  il personale del comparto sicurezza e difesa dal modello confederale di  rappresentanza sindacale e riconoscere un distinto modello di  rappresentanza.
 Delle due l’una, o si consente al personale del comparto di essere  pienamente compreso nel modello confederale, oppure si devono convocare  le specifiche rappresentanze.
 Riteniamo assolutamente inaccettabile che al personale del comparto  venga  sistematicamente impedito di esercitare il ruolo di parte sociale a causa di una specificità sancita dall’ordinamento per interessi  generali e collettivi.
 Per quanto sopra, ci attendiamo che il Governo rispetti la legge e ci  convochi prima della definitiva deliberazione della Legge di Stabilità.
IL COCER GUARDIA DI FINANZA

