Cibo da battaglia 4.0: Circus SE entra nell’élite NATO. Ecco come l’AI sfamerà gli eserciti
Dalla ristorazione alla difesa: la svolta strategica
Circus SE, sviluppatore tedesco di software di intelligenza artificiale e robotica per il settore food service, ha ottenuto la certificazione ufficiale della NATO attraverso la Support and Procurement Agency (NSPA).
Un riconoscimento che apre le porte agli appalti della difesa e agli affidamenti diretti in tutti i Paesi membri dell’Alleanza Atlantica.
Unico fornitore NATO per la nutrizione robotizzata delle truppe
Con questa approvazione, Circus SE diventa l’unico provider autorizzato dalla NATO a fornire soluzioni AI-robotics completamente automatizzate per la nutrizione tattica delle truppe, capaci di operare in autonomia 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Secondo quanto dichiarato, l’azienda è già in trattative con diverse forze armate dell’Alleanza e prevede di acquisire i primi clienti militari entro la fine dell’anno.
Che cos’è la nutrizione AI
Nel linguaggio di Circus SE, la nutrizione AI indica un sistema alimentare avanzato in cui robotica e intelligenza artificiale collaborano per garantire pasti bilanciati e continui, anche in contesti operativi estremi.
Queste unità mobili e autonome sono in grado di preparare, assemblare e servire cibo senza intervento umano, adattando menu e porzioni in tempo reale alle esigenze caloriche, alle restrizioni alimentari e alla disponibilità di ingredienti.
Grazie a sensori e algoritmi, monitorano scorte, qualità e sicurezza alimentare, riducendo i rischi logistici e garantendo efficienza operativa. In ambito NATO, questo si traduce nella capacità di nutrire interi contingenti in missione senza bisogno di cucine tradizionali o personale dedicato.
Accesso ai grandi programmi della difesa internazionale
L’inserimento nei registri regolamentati dei fornitori NSPA permette a Circus di partecipare a programmi strategici di difesa, logistica e risposta alle crisi della NATO.
Un traguardo che colloca la società accanto a colossi globali come Lockheed Martin, Renk e Rheinmetall all’interno dei sistemi di procurement utilizzati dagli ufficiali dell’Alleanza.
Standard di sicurezza e qualità militare
La certificazione conferma che Circus SE rispetta i severi requisiti di sicurezza, qualità e solidità finanziaria imposti dalla NATO, incluse le normative AQAP e gli standard ISO pertinenti.
L’adesione ai canali digitali di approvvigionamento dell’Alleanza snellirà le procedure contrattuali e favorirà tempi di risposta rapidi in scenari operativi complessi.
Le parole del CEO
“La certificazione NATO conferma la nostra conformità agli standard più rigorosi e sblocca la prossima fase della nostra espansione globale”, ha dichiarato Nikolas Bullwinkel, CEO e fondatore di Circus SE. “Rafforza la nostra posizione di leadership nelle applicazioni per il settore difesa e ci permette di contribuire attivamente a operazioni critiche in tutti i Paesi membri”.
Una crescita mirata al settore militare
Questo riconoscimento arriva dopo l’approvazione di Circus SE come fornitore ufficiale del governo degli Stati Uniti e del Dipartimento della Difesa.
La combinazione delle due certificazioni posiziona l’azienda come partner strategico e rapidamente schierabile per sistemi di nutrizione AI nelle operazioni sul campo, nelle esercitazioni militari e nelle missioni di emergenza.
Diventa parte di Infodifesa 💼
Sei già un lettore appassionato? Allora sai quanto è importante avere un’informazione di qualità su difesa, sicurezza e forze dell’ordine. Con l’abbonamento ad Infodifesa potrai leggere le nostre notizie **senza pubblicità** e partecipare alle redazioni online e influire attivamente sulle tematiche di interesse.
Sostieni Infodifesa & ABBONATI ORA📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!
Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!
✅ Iscriviti su WhatsAppSenza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.