Carabinieri

Caso Cuffaro, indagato un tenente colonnello dei Carabinieri: “Rivelò indagini in cambio di un incarico per la moglie”


La nuova ombra sull’inchiesta palermitana

C’è anche un tenente colonnello dei Carabinieri tra gli indagati nell’inchiesta della Procura di Palermo sugli appalti pilotati nella sanità siciliana, che nelle scorse ore ha portato alla richiesta di arresto per l’ex governatore Totò Cuffaro. Secondo i magistrati, l’ufficiale dell’Arma avrebbe agito come “talpa” interna, rivelando informazioni riservate su indagini in corso e mettendo in allerta lo stesso Cuffaro e Carmelo Pace, capogruppo della Democrazia Cristiana all’Assemblea Regionale Siciliana.


Una “talpa” nella Legione Sicilia

L’ufficiale, in servizio presso la Legione Carabinieri Sicilia, avrebbe avuto accesso a dati coperti da segreto istruttorio. Secondo la Procura, avrebbe consultato fascicoli investigativi riguardanti Cuffaro, avvertendolo in anticipo delle mosse degli inquirenti.
Per queste ragioni, il militare è finito nel registro degli indagati con l’accusa di rivelazione di segreto d’ufficio. Dopo un periodo di servizio in un reparto operativo, era stato trasferito ad altro incarico, ma ciò non gli avrebbe impedito – sempre secondo l’accusa – di mantenere contatti e accedere a informazioni riservate.


L’incontro segreto e le intercettazioni

Gli inquirenti avrebbero ricostruito un episodio chiave: sarebbe stato lo stesso ufficiale a chiedere un incontro con Cuffaro, tramite il legale del politico, per uno scambio diretto di informazioni. Da un’intercettazione emerge la preoccupazione di Cuffaro, che domandava al suo avvocato: “Ha visto qualcosa perché?”, cercando di capire il motivo dell’improvvisa richiesta. Il penalista, intuendo la delicatezza della questione, avrebbe ipotizzato che si trattasse di qualcosa di “importante”. L’incontro, secondo l’inchiesta, avvenne il 15 marzo dello scorso anno.


La presunta richiesta di un favore personale

Dalle conversazioni captate dagli investigatori, emerge che l’ufficiale avrebbe chiesto a Cuffaro un incarico per la moglie, in cambio delle rivelazioni.
Di mettere sua moglie in questa cosa del microcredito…”, avrebbe detto Cuffaro – ignaro di essere intercettato – riferendosi proprio alla richiesta del carabiniere.
Inoltre, il militare avrebbe messo in guardia l’ex governatore, invitandolo a dire a Carmelo Pace di “fare attenzione all’uso del telefono” e di vigilare sulle persone di cui si circondava, per evitare possibili “problemi”.


Un sistema di favori e soffi informativi

L’indagine sugli appalti truccati nella sanità siciliana coinvolge complessivamente 18 indagati, molti dei quali gravitavano nell’entourage di Cuffaro. Tra questi anche dirigenti regionali accusati di fornire informazioni riservate su bandi e procedure interne.
I bandi, prima di essere pubblicati, li dobbiamo mandare a tutti i nostri amici”, diceva Cuffaro in un’intercettazione, rivolgendosi al proprio segretario che, secondo gli inquirenti, fungeva da tramite nelle comunicazioni più delicate.

📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!

Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!

✅ Iscriviti su WhatsApp

Senza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.

🎥 Segui InfoDifesa anche su YouTube!

Approfondimenti, notizie, interviste esclusive e analisi sul mondo della difesa, delle forze armate e della sicurezza: iscriviti al canale ufficiale di InfoDifesa per non perdere nessun aggiornamento.

🔔 ISCRIVITI ORA

Unisciti alla community di InfoDifesa: oltre 30.000 utenti già ci seguono!

,

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto