Esercito

“Battesimo del volo” per gli Allievi Marescialli della Scuola Sottufficiali di Viterbo

Gli Allievi Marescialli del XXV Corso “DOVERE” hanno concluso il corso di abilitazione al lancio con paracadute presso il Centro Addestramento Paracadutismo della Brigata “Folgore”.

Dopo aver superato la fase selettiva, i frequentatori si sono cimentati in un programma di attività addestrative, incentrato su lezioni teoriche, preparazione fisica e addestramento specifico per acquisire le capacità necessarie ad effettuare i lanci con il paracadute ad apertura automatica.

L’ambito distintivo, appuntato sull’uniforme ai primi classificati dal Comandante della Scuola Sottufficiali, Generale di Divisione Andrea Di Stasio, è stato conseguito dopo l’effettuazione di tre “salti” dal CH-47 dell’Aviazione dell’Esercito.

Il corso di paracadutismo rappresenta un momento fondamentale nell’addestramento e nella formazione dei Sottufficiali dell’Esercito perché consolida negli Allievi la consapevolezza di poter affrontare ogni ostacolo e difficoltà con coraggio, determinazione e forza di volontà, valori imprescindibili per un Comandante di plotone che dovrà gestire il personale alle proprie dipendenze.

​​Nel prossimo mese di luglio il XXV Corso sarà impegnato nella campagna tattica estiva “UNA ACIES 2024”, ultima fase addestrativa che completa il biennio formativo, a premessa della promozione al grado di Maresciallo.

Infodifesa è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati (gratis).

Cosa aspetti?

Al costo di meno di un caffè al mese potrai leggere le nostre notizie senza gli spazi pubblicitari ed accedere a contenuti premium riservati agli abbonati – CLICCA QUI PER ABBONARTI

error: ll Contenuto è protetto