Editoriale

Alluvione nelle Marche: ritrovato il corpo di un bambino

Presumibilmente, e dopo 8 giorni di ricerche, si tratta del corpo di Mattia Luconi, il bambino di 8 anni scomparso dopo la tragedia che ha colpito la Regione. Per la conferma finale si attende l’esame del Dna.

Il corpo di un bambino, verosimilmente si tratta di Mattia, il piccolo di 8 anni disperso nell’alluvione, è stato ritrovato dai carabinieri nel corso delle ricerche partite subito dopo la bomba d’acqua che ha colpito molti paesi marchigiani giovedì scorso. Il corpo è stato rinvenuto a circa 15 chilometri di distanza dal punto in cui è stato trascinato via dalla piena del fiume.

Il bambino risultava disperso dopo che l’auto guidata dalla sua mamma è stata travolta dall’acqua. A quanto si apprende, non c’è ancora l’ufficialità visto che sarà necessario aspettare gli accertamenti medico-legali, ma tutto fa pensare che si tratti proprio di Mattia. Per la conferma sarà necessario attendere l’esame del Dna.

Il cadavere, riportano alcune fonti locali, è stato notato da un agricoltore di Trecastelli, vicino al fiume Nevola. L’uomo ha avvertito i carabinieri. “Ormai le speranze sono finite”, ha detto il padre della presunta vittima, Tiziano Luconi, subito dopo il ritrovamento. Lo riporta il quotidiano Repubblica.

Salirebbero così a 12 le vittime dell’alluvione. Manca ancora all’appello la 56enne Brunella Chiù.

Source link

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto