PoliziaSenza categoria

ALFANO SCRIVE AI QUESTORI: NUOVA DIRETTIVA CONTRO LA VIOLENZA NEGLI STADI. FORZE DI POLIZIA “RIGORE E DIALOGO”

‘Stretta’ contro la violenza negli stadi. E’ stata firmata dal ministro
dell’Interno, Angelino Alfano, e dal Capo della Polizia, Alessandro Pansa, la
direttiva rivolta a tutti i Questori d’Italia, che punta a “contrastare la
violenza di chi – spiega Alfano – attraverso schemi di violenza, dimostra di
odiare lo sport più’ amato dagli italiani”.

La direttiva prevede “rigore e dialogo alla base delle strategie
di prevenzione e contrasto della violenza negli stadi
; intensificazione
delle attivita’ di pre-filtraggio e filtraggio degli steward i quali, nelle
condizioni di maggiore rischio, potranno essere affiancati dalle Forze di
Polizia; utilizzo di camper delle Forze di Polizia ai varchi di accesso, sui
quali potranno essere effettuate anche delle perquisizioni sui personaggi
sospetti”.
In casi particolari, si prevede la “chiusura del
settore ospiti fino a due ore prima dell’inizio della gara; un miglioramento
delle tecnologie, di concerto con i club, per contrastare i violenti”.
“In casi estremi e a rischio per l’incolumita’ degli
spettatori” è previsto “l’intervento dei reparti inquadrati delle
Forze di Polizia all’interno degli stadi, per isolare immediatamente i violenti
o coloro che mettono in pericolo gli altri spettatori con l’uso di bombe carte
o artifici incendiari”.
“Tutto questo – ha concluso il ministro Alfano – perche’ gli
stadi siano aperti alle famiglie, agli appassionati di sport, agli sportivi, a
chi sa trovare il bello della competizione nel rispetto delle regole perche’ sa
che, senza regole, non c’e’ schema di gioco, non c’e’ vittoria, non c’e’
dignitosa sconfitta”.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto