Carabinieri

Addio al Luogotenente De Luca, una vita nell’Arma a servizio della comunità

È scomparso a 55 anni il Luogotenente Vinicio De Luca, ex comandante della stazione dei carabinieri di Martinengo, stroncato da una malattia incurabile che lo aveva colpito diciotto mesi fa. Lascia la moglie e una figlia.

Una carriera dedicata al servizio dello Stato quella di De Luca, iniziata dopo l’arruolamento che lo portò a lasciare la Svizzera, dove era nato e cresciuto, per stabilirsi con la famiglia a Civitavecchia. Il suo percorso professionale lo ha visto impegnato in diverse sedi: dal Nucleo Radiomobile di Monza alla stazione principale di Bergamo, fino al comando interinale di Alzano Lombardo nel 1998. Nel giugno 2019 assunse il comando della stazione di Martinengo, incarico mantenuto fino al 2021, quando si trasferì alla guida della stazione di Giano dell’Umbria.

Il ricordo del Luogotenente De Luca è vivo tra i colleghi. “Una persona solare, allegra e disponibile, sempre col sorriso”, lo ricorda con commozione il maresciallo Giovanni Ranieri, attuale comandante della stazione di Alzano Lombardo, dove ebbe modo di lavorare con lui.

Significative le parole del sindaco di Martinengo, Pasquale Busetti: “Il Luogotenente De Luca ha servito l’Arma con dedizione e passione. Durante il suo comando ha saputo costruire un forte legame di fiducia tra cittadini e forze dell’ordine”. L’amministrazione comunale e l’intera comunità martinenghese si stringono attorno ai familiari in questo momento di lutto.

Cosa Aspetti? Al costo di meno di un caffè al mese potrai leggere le nostre notizie senza gli spazi pubblicitari ed accedere a contenuti premium riservati agli abbonati – CLICCA QUI PER ABBONARTI

Infodifesa è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale

error: ll Contenuto è protetto