Sindacati Militari

Nsc: «Assegno unico famiglia penalizza forze polizia. Comando generale chieda di rimodulare la tassazione»

«L’assegno unico per la famiglia, che entrerà in vigore dal primo marzo, rischia di penalizzare i lavoratori del comparto di sicurezza».

È quanto sottolinea il Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC).

«Verranno a scomparire le detrazioni per carichi di famiglia per figli a carico maggiori di 21 anni, mentre in precedenza non era previsto alcun limite di età, ma gli unici requisiti erano la convivenza ed il reddito del figlio a carico, maggiore di 24 anni, non superiore a quattromila euro. E quindi, vista l’elevata età media del comparto “una numerosa platea” di lavoratori rischia un automatico aumento della tassazione. Esprimiamo dunque perplessità sulla gestione governativa della tassazione per gli appartenenti alle forze di polizia e restiamo esterrefatti dall’inerzia di chi doveva tutelare i propri appartenenti. Chiediamo al Comando Generale  – conclude – di farsi portavoce presso le autorità governative affinché venga rimodulata, con legge dello Stato, la tassazione comunale e regionale allineandola rispettivamente alla aliquota più bassa nazionale per tutto il personale, riconoscendone la specificità del comparto, fermo restando che non siamo noi a scegliere né il Comune né la Regione dove prestare servizio»

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto