Politica

Forze Armate, adeguare costo orario lavoro straordinario

“Nell’ ambito dell’ audizione informale dello Stato Maggiore della Difesa, tenutasi oggi presso la Commissione Difesa della Camera dei Deputati, sul tema dell’ orario dell’ attivit giornaliera del personale militare, ho evidenziato come le riduzioni derivanti dalla Legge n. 244 del 2012 stiano comportando una netta diminuzione del personale militare, a fronte di impegni sempre pi ingenti a cui sono chiamate le Forze Armate”.

Lo afferma Giusi Occhionero (Italia Viva), componente della Commissione Difesa della Camera. “Tale processo sta comportando un aggravio di lavoro per il personale militare che, necessariamente, deve essere remunerato con adeguate risorse finanziarie che il Governo dovrà appositamente stanziare e si dovrà procedere ad adeguare il costo orario del lavoro straordinario ormai fermo da molti e troppi anni; rimarcando il giusto equilibrio, oggi garantito, tra la remunerazione e l’ adeguato e meritato riposo fisico.

Il prossimo rinnovo contrattuale, che vedrà protagoniste le Forze Armate, sar l’ adeguato strumento per sanare queste mancanze nei confronti dei militari e l’ occasione per rivedere l’ impianto dell’ istituto dello straordinario della Difesa, puntando alla totale remunerazione delle ore in eccedenza, incluse quelle non retribuite per carenza di risorse negli anni precedenti, proprio in virt dei molteplici impegni. L’ occasione di questa audizione mi ha permesso di ringraziare tutte le donne e gli uomini in divisa che sono impegnati in molteplici attivit sul territorio nazionale ed estero ed in principal modo in tutte le operazioni collegate alla pandemia in atto”.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto